Seguici sui Social

Cronaca

Progetto “K Game: il gioco della gentilezza” presentato dal Comune di Ottaviano

Pubblicato

il

Progetto “K Game: il gioco della gentilezza” presentato dal Comune di Ottaviano

Il Comune di Ottaviano ha lanciato l’iniziativa “K Game. Il gioco della gentilezza” all’interno del progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza 2024”, con la Città Metropolitana di Napoli come Capitale nazionale della Gentilezza 2024. Il progetto è promosso dall’assessorato alle politiche per l’infanzia di Virginia Nappo e dall’assessorato alle pari opportunità di Maddalena Massa.

Il progetto include un gioco della gentilezza e un concorso chiamato “Gentile è chi il gentile fa”, insieme a un incontro durante la festa della mamma per riflettere sull’importanza della comunicazione responsabile tra genitori e figli. Il gioco coinvolgerà le classi quarte e quinte delle scuole primarie del territorio e promuove attività metacognitive e potenziamento linguistico per una ri-programmazione neuro linguistica.

Durante un mese, i bambini annoteranno le “azioni K gentili” compiute da loro stessi o dai loro familiari, premiando infine la classe con il maggior numero di gentilezze, ma riconoscendo comunque tutti i partecipanti. In parallelo, il concorso “Gentile è, chi il gentile fa” prevede la compilazione di un diario della gentilezza da parte dei bambini, con il coinvolgimento delle famiglie.

Il progetto ha preso il via l’8 marzo e mira a promuovere comportamenti gentili come abitudine positiva nella vita quotidiana, come dichiarato dal sindaco Biagio Simonetti, che ha elogiato l’originalità e il coinvolgimento del progetto nell’incoraggiare la gentilezza tra i giovani e le famiglie.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]