Cronaca
Primi tuffi a Napoli: via al Bagno Elena, spiaggia aperta ai cittadini.

Oggi a Napoli si sono registrati i primi tuffi in mare grazie alle temperature quasi estive, con 25 gradi centigradi percepiti e una temperatura del mare che superava i 18 gradi durante le ore di sole alto. Le persone si sono riversate in spiaggia per prendere il sole e alcuni più temerari hanno deciso di tuffarsi nel mare in vari punti.
Nel frattempo, il comitato Mare Libero di Napoli ha ottenuto una vittoria significativa, aprendo alla cittadinanza il tratto di mare accanto al Bagno Elena a Mergellina. Gli iscritti al comitato hanno anche contribuito a pulire la spiaggia, mentre molti si concedevano momenti di relax al sole e qualcuno si è tuffato.
Anche nello splendido scenario della Gaiola, si è potuto osservare un’affluenza simile. Il Csi Gaiola Onlus ha condiviso alcune foto su Facebook, mostrando cittadini e famiglie che godevano dei raggi del sole. Il commento riportato diceva: “Sole, macchia mediterranea in fiore e tanta tanta gente che ha deciso di trascorrere questa bella domenica di quasi primavera al Parco sommerso di Gaiola. Chi passeggia ammirando il paesaggio, chi si rilassa con gli amici, e chi prova a fare il primo tuffo di stagione…”
Fonte
Cronaca
Oroscopo 14 settembre 2025: segno per segno

Il 14 settembre 2025 si presenta come una giornata molto interessante dal punto di vista astrologico. La Luna, infatti, transita nel segno del Capricorno, noto per la sua natura pragmatica e responsabile. Questo transito lunare ci sprona a essere concreti e a lavorare sodo per perseguire i nostri obiettivi con disciplina e determinazione.
La Quadratura di Venere e Plutone
L’Influenza del Capricorno sulla Luna
Oroscopo Segno per Segno
La quadratura tra Venere, che si trova nel segno della Bilancia, e Plutone, nel segno dell’Acquario, è un aspetto astrologico molto importante. Questa configurazione favorisce trasformazioni positive nelle relazioni interpersonali e nelle finanze, ma richiede onestà e la volontà di lasciar andare ciò che non ci serve più. È un momento ideale per rivedere le nostre priorità e valutare cosa è veramente importante per noi, sia a livello emotivo che materiale.
Il transito della Luna nel Capricorno ci ricorda l’importanza della stabilità e della sicurezza. Il Capricorno è un segno di terra, associato alla concretezza e alla praticità. La sua influenza sulla Luna può renderci più attenti ai dettagli e più propensi a pianificare il nostro futuro con attenzione. Tuttavia, è anche importante non lasciarsi prendere dall’eccessiva rigidità e conservatorismo, mantenendo aperte le porte alle nuove opportunità e alle esperienze.
Dal punto di vista delle relazioni, la quadratura tra Venere e Plutone può portare a cambiamenti significativi. Potremmo rendersi conto che alcune amicizie o partnership non sono più allineate con i nostri valori o obiettivi. In questi casi, potrebbe essere necessario prendere decisioni difficili e lasciar andare queste relazioni per far posto a nuove connessioni più autentiche e significative. La chiave per navigare questi cambiamenti è rimanere onesti con noi stessi e con gli altri, e essere disposti a lavorare sulla nostra crescita personale e sulle nostre emozioni.
In sintesi, il 14 settembre 2025 offre una combinazione unica di energie astrologiche che possono aiutarci a crescere e a trasformare la nostra vita in modi positivi. Sia che si tratti di perseguire i nostri obiettivi con maggiore disciplina, sia che si tratti di rivedere le nostre relazioni e priorità, questo giorno ci invita a essere coraggiosi, onesti e aperti al cambiamento. Con la giusta mentalità e un po’ di determination, possiamo sfruttare al meglio queste influenze celesti e muovere con fiducia verso un futuro più luminoso e promettente.
Fonte
Cronaca
Piolli: “Napoli forte, ma Fiorentina poteva fare di più”

La sconfitta della Fiorentina contro il Napoli è un colpo duro per la squadra viola, ma il tecnico Stefano Pioli non sembra voler indulgere nella disperazione. In una intervista a Sky, Pioli ha analizzato la partita e individuato gli errori che hanno portato alla sconfitta per 3-1 al “Franchi”. Il tecnico ha sottolineato che la partita è stata compromessa fin dalle prime battute, con la Fiorentina che ha faticato a trovare il giusto ritmo.
Analisi della partita
Il Napoli ha dimostrato di essere una squadra molto forte e organizzata, e la Fiorentina non è riuscita a contrastarla adeguatamente. Pioli ha evidenziato che gli errori difensivi hanno pesato molto nella sconfitta, e che la squadra avrebbe potuto fare di più per evitare di subire quei gol.
La reazione di Pioli
Nonostante la delusione per la sconfitta, Pioli non sembra voler perdere la calma e la lucidità. Il tecnico ha dichiarato che la squadra deve già guardare avanti e prepararsi per la prossima partita, senza lasciarsi condizionare dagli errori del passato. La Fiorentina deve ritrovare la sua compattezza e la sua determinazione per affrontare le prossime sfide con più convinzione e grinta.
Il futuro della Fiorentina
La sconfitta contro il Napoli non deve essere considerata un punto di svolta negativo per la Fiorentina. La squadra ha ancora molto potenziale e può contare su un gruppo di giocatori talentuosi e motivati. Pioli sa che la strada per il successo sarà lunga e difficile, ma è convinto che la sua squadra possa migliorare e raggiungere i suoi obiettivi. La prossima partita sarà una occasione importante per la Fiorentina per dimostrare la sua forza e la sua determinazione, e per ricompattarsi dopo la sconfitta contro il Napoli.Fonte
Cronaca
Conte: “Nuovi giocatori hanno dato buone risposte, cresciamo”

Il Napoli continua a navigare verso un futuro promettente, con Antonio Conte alla guida della squadra azzurra. Dopo il successo a Firenze, il tecnico ha manifestato il suo entusiasmo, ma allo stesso tempo ha rimarcato l’importanza di non abbassare la guardia e di continuare a migliorare partita dopo partita. Le sue parole, pronunciate in un’intervista a Dazn, hanno messo in evidenza la sua filosofia di lavoro e la sua costante ricerca della perfezione.
Lo spirito azzurro e la sfida del futuro
Conte ha sottolineato la necessità di mantenere alto il livello di impegno e di concentrazione, ricordando che il successo non è mai garantito e che ogni partita rappresenta una nuova sfida. Il suo obiettivo è quello di far crescere la squadra e di condurla verso traguardi sempre più ambiziosi, sfruttando al meglio le potenzialità dei nuovi innesti e del gruppo nel suo complesso.
I nuovi innesti e il rafforzamento della squadra
Il tecnico azzurro ha anche espresso la sua soddisfazione per l’integrazione dei nuovi giocatori nella squadra, evidenziando come questi abbiano già iniziato a dare il loro contributo e a lasciare un segno positivo. La sua attenzione è però già rivolta al futuro, con l’obiettivo di continuare a rafforzare la squadra e di gestire al meglio le risorse a disposizione.
La costante ricerca della perfezione
Conte è noto per la sua esigenza e per la sua costante ricerca della perfezione. Le sue parole hanno ribadito questo concetto, sottolineando l’importanza di non accontentarsi dei risultati raggiunti, ma di continuare a lavorare per migliorare e per raggiungere nuovi obiettivi. Questo approccio è fondamentale per il successo del Napoli e per la crescita della squadra nel lungo termine.Fonte