Seguici sui Social

Cronaca

Potenziamento trasporto pubblico a Caivano: incontro Prefettura

Pubblicato

il

Potenziamento trasporto pubblico a Caivano: incontro Prefettura

Si è tenuta in Prefettura a Napoli una riunione per accelerare il potenziamento del trasporto pubblico locale nel comune di Caivano. All’incontro hanno partecipato il viceprefetto vicario, Gaetano Cupello, il coordinatore della Commissione straordinaria del Comune di Caivano, Filippo Dispenza, il delegato del Commissario straordinario di Governo per il risanamento e la riqualificazione del territorio di Caivano, e rappresentanti delle società di trasporto pubblico locale Air Campania, Anm e Eav. Il potenziamento del trasporto pubblico locale è finanziato integralmente dalla Regione Campania e rappresenta un passo avanti importante per lo sviluppo dell’area di Caivano.

I cittadini avranno finalmente a disposizione un servizio efficiente e capillare, che consentirà loro di spostarsi con maggiore facilità e di accedere a nuove opportunità. È stata definita una linea di azione congiunta che prevede l’aumento delle corse sulla linea Aversa-Caivano-Afragola Tav da parte di Air Campania, l’attivazione del collegamento autobus sulla linea Caivano-Afragola-Scampia metro da parte di Eav, la riattivazione a breve dei servizi ex Ctp sulle linee autobus Caivano-Cardito-Tav Afragola e Caivano-Casoria stazione Rfi Napoli da parte di Eav, e il progetto di Anm per un collegamento tra Casalnuovo-Caivano-Cardito-Afragola Alta velocità.

Queste iniziative portano a una maggiore copertura e frequenza dei mezzi di trasporto pubblico a beneficio dei cittadini di Caivano. Il potenziamento del trasporto pubblico locale contribuirà a migliorare la qualità della vita, facilitando gli spostamenti e l’accesso a varie opportunità per la popolazione locale. La Regione Campania, insieme alle società di trasporto pubblico, sta lavorando per garantire un servizio efficiente e affidabile per tutti i residenti dell’area.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]