Calcio Napoli
Napoli Juve: Kvara magico di Osimhen, tre punti decisivi.
Meret: 6. Il portiere del Napoli si distingue salvando la squadra da più di un’occasione durante la partita contro la Juventus. Si confronta con gli errori dei giocatori avversari e riesce ad intervenire con coraggio, uscendo con decisione su una punizione alta nel finale.
Di Lorenzo: 6. Il difensore della Juventus si dimostra pericoloso soprattutto nel primo tempo, contribuendo alla creazione della rete avversaria. Tuttavia, mostra qualche incertezza in fase offensiva e manca di lucidità.
Rrahmani: 6,5. Si dimostra pulito nelle chiusure e bravo a correggere gli errori della difesa, mantenendo alta l’attenzione del team. Subisce alcuni problemi fisici e viene sostituito da Ostigard.
Juan Jesus: 6. Il difensore del Napoli commette un errore nel primo tempo e mostra qualche incertezza in fase di uscita. Tuttavia, riesce a contrastare con coraggio gli attacchi avversari, impedendo loro di segnare.
Olivera: 6. Nonostante alcuni errori difensivi, si impegna nella partita. Tuttavia, non riesce a chiudere in tempo su Chiesa, consentendo a quest’ultimo di segnare il gol del pareggio.
Anguissa: 6,5. Sostegno costante alla manovra offensiva, con qualche imprecisione ma anche tanta determinazione e situazioni pericolose create in area avversaria.
Lobotka: 6,5. Mostra fiducia e attenzione nel possesso del pallone, gestendo la manovra con lucidità anche nei momenti difficili.
Traorè: 5,5. Buon inizio ma alcuni errori sia in fase offensiva che difensiva. Si distingue per una giocata sbagliata in area e per un errore che porta al gol avversario.
Kvaratskhelia: 7,5. Una delle figure più brillanti del Napoli, con alcune giocate che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Il suo gol sblocca il risultato e lo rende protagonista della partita.
Politano: 6. Non riesce a creare molte occasioni, con qualche cross che non trova il successo desiderato. Viene sostituito da Raspadori, che si rivela il giustiziere della Juventus.
Osimhen: 6,5. Fatica nel primo tempo ma riesce a guadagnare un calcio di rigore decisivo per la vittoria. Anche se sbaglia il rigore, viene salvato da Raspadori che segna il gol del successo.
Fonte
