Cronaca
Mille firme per salvare l’Istituto Salesiani di Castellammare: una petizione riuscita.
Il gruppo Democratici e Progressisti di Castellammare ha lanciato una petizione sull’Istituto Salesiani il 5 Marzo, che ha già raccolto oltre mille firme in una settimana. La petizione chiede alle istituzioni, in particolare al comune, di intervenire per evitare che il complesso venga venduto all’asta.
Numerosi cittadini, giovani, professionisti, sacerdoti e ex rappresentanti delle istituzioni hanno firmato l’SOS lanciato da DeP. Le firme e il testo della petizione sono stati inviati alla Commissione Prefettizia e presto saranno inviati alla Presidenza della Regione Campania, insieme a uno studio tecnico sulla rilevanza di acquisire la struttura per la città di Castellammare.
La terza asta per la vendita dell’Istituto Salesiani si terrà a maggio 2024, dopo che le prime due sono risultate deserte, con offerte inferiori a tre milioni di euro. Si auspica un intervento deciso delle istituzioni per scoraggiare chi pensa di trarre vantaggio dalle aste deserte.
L’Istituto Salesiani, donato da monsignor Starace alla fine dell’Ottocento come prima casa salesiana del Sud Italia, è un bene importante per la città di Castellammare, soprattutto in un momento critico in cui la presenza della camorra è in crescita. È cruciale coinvolgere Regione Campania, Città metropolitana, Ministero della Cultura e dell’Università nella salvaguardia di questo patrimonio.
Fonte
