Seguici sui Social

Calcio Napoli

Mauro critica VAR: “Ogni contatto è fallo, manca rispetto al gioco”

Pubblicato

il

Mauro critica VAR: “Ogni contatto è fallo, manca rispetto al gioco”

Massimo Mauro, ex giocatore di Napoli e Juventus, ha espresso le sue opinioni sul calcio di rigore assegnato agli azzurri per fallo di Nonge su Osimhen durante un’intervista a ‘Radio Anch’Io Sport’ su Radio 1 Rai. Mauro ha sottolineato che, sebbene il VAR sia spesso determinante in molte situazioni, è importante utilizzarlo con saggezza e rispetto nei confronti del gioco. Ha anche espresso dubbi sull’utilità di questo strumento, che ritiene possa influenzare negativamente le decisioni degli arbitri e annullare il lavoro degli assistenti.

Secondo Mauro, il VAR viene spesso sfruttato in modo astuto dai calciatori per ottenere il massimo da situazioni che in passato erano considerate parte integrante del gioco. L’ex giocatore ha critica la tendenza a considerare fallo anche contatti minimi durante la partita, sottolineando che il contatto fisico è una parte fondamentale del calcio e non dovrebbe essere penalizzato in modo eccessivo.

Mauro ha elogiato il lavoro di Allegri alla Juventus, sottolineando la leadership del tecnico durante un periodo difficile per la squadra. Secondo l’ex giocatore, Allegri è la scelta giusta per costruire il futuro della squadra e tornare a competere per lo scudetto. Mauro ha anche espresso speranza che Calzona, che conosce bene l’ambiente e ha portato risultati positivi, venga confermato come allenatore.

Infine, Mauro ha analizzato la prestazione del Napoli, elogiando il possesso palla e il ritorno in forma di Lobotka nel centrocampo. Ha sottolineato l’importanza di trovare equilibrio in difesa e mantenere solidità per competere al meglio. Secondo Mauro, Calzona è l’allenatore ideale per il Napoli e spera che la squadra possa concentrarsi sui giocatori senza ulteriori cambiamenti nell’ambiente tecnico.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]