Seguici sui Social

Cronaca

La voragine di via Morghen: un’area di pericolo.

Pubblicato

il

La voragine di via Morghen: un’area di pericolo.

Il fiume di fango al Vomero, in via Solimena

Il fiume di fango al Vomero, in via Solimena

Paura al Vomero per un fiume di fango in via Solimena che ha invaso la strada questa mattina nella zona di via Torrione San Martino, poco distante dalla voragine di via Morghen, del 21 febbraio scorso, dove sono in corso i lavori di riparazione. Il fiume di acqua e fango ha invaso anche via Solimena lato via Morghen. Sul posto la Polizia Locale, i vigili del fuoco, i tecnici della Protezione Civile e dell’Abc, l’acquedotto pubblico. Tra le ipotesi c’è quella che possa aver ceduto, a causa del maltempo e delle abbondanti piogge, un altro pezzo di struttura fognaria. L’acqua, intanto, ha invaso anche un palazzo di via Solimena.

Il fiume di fango ha invaso la strada di fianco del palazzo della voragine, in particolare i gradini che da via Solimena portano in via Morghen. E l’acqua è scesa verso via Torrione San Martino. Al momento, le autorità non hanno emanato prescrizioni per l’eventuale sfollamento di edifici. Stanno verificando la situazione vigili del fuoco e protezione civile.

Sul posto anche il consigliere della V Municipalità, Ivan Venanzoni.

Chiediamo al Sindaco di venire di persona per rendersi conto del reale problema che il Vomero sta attraversando negli ultimi mesi e se ci fosse la necessità dichiari lo stato d’allerta.

I lavori di ripristino iniziati lunedì 6 marzo

Sulla vicenda della voragine di via Morghen è aperta un’inchiesta della Procura della Repubblica di Napoli. I lavori per il ripristino di via Morghen sono iniziati lunedì 6 marzo 2024 e stanno procedendo speditamente. Ieri, in un’intervista a Fanpage.it, l’ingegnere Andrea Esposito, ex direttore delle Infrastrutture del Comune di Napoli, che si è occupato per oltre 20 anni di voragini e crolli, aveva detto: “Andrebbe creata una rete specifica e separata per raccogliere l’acqua piovana, quando piove va tutto nelle fogne che si allagano, provocando dissesti”.

La voragine di via Solimena

La voragine di via Solimena

Solo ieri, il Comune di Napoli aveva annunciato la riapertura in sicurezza per l’edificio di via Solimena 113, con il rilascio del Cep, il certificato di eliminato pericolo.

In un post su Facebook, l’assessore alle Opere Pubbliche, Edoardo Cosenza, ha scritto:

Il Cep, Certificato di Eliminato Pericolo, per l’edificio di Via Solimena 113 è stato emesso, dopo opportuni interventi e valutazioni. E ringrazio per la professionalità i tecnici ingg. Gabriele D’Amato e Rosario Liardo. Il Certificato è stato valutato dal Servizio Sicurezza Abitativa del Comune e viene mandato alla Municipalità che potrà precedere. Adesso aspettiamo analogo provvedimento per l’edificio in Via Morghen 63, che può riaprirsi indipendentemente dalla chiusura della voragine.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Piolli: “Napoli forte, ma Fiorentina poteva fare di più”

Pubblicato

il

Piolli: “Napoli forte, ma Fiorentina poteva fare di più”

La sconfitta della Fiorentina contro il Napoli è un colpo duro per la squadra viola, ma il tecnico Stefano Pioli non sembra voler indulgere nella disperazione. In una intervista a Sky, Pioli ha analizzato la partita e individuato gli errori che hanno portato alla sconfitta per 3-1 al “Franchi”. Il tecnico ha sottolineato che la partita è stata compromessa fin dalle prime battute, con la Fiorentina che ha faticato a trovare il giusto ritmo.

Analisi della partita

Il Napoli ha dimostrato di essere una squadra molto forte e organizzata, e la Fiorentina non è riuscita a contrastarla adeguatamente. Pioli ha evidenziato che gli errori difensivi hanno pesato molto nella sconfitta, e che la squadra avrebbe potuto fare di più per evitare di subire quei gol.

La reazione di Pioli

Nonostante la delusione per la sconfitta, Pioli non sembra voler perdere la calma e la lucidità. Il tecnico ha dichiarato che la squadra deve già guardare avanti e prepararsi per la prossima partita, senza lasciarsi condizionare dagli errori del passato. La Fiorentina deve ritrovare la sua compattezza e la sua determinazione per affrontare le prossime sfide con più convinzione e grinta.

Il futuro della Fiorentina

La sconfitta contro il Napoli non deve essere considerata un punto di svolta negativo per la Fiorentina. La squadra ha ancora molto potenziale e può contare su un gruppo di giocatori talentuosi e motivati. Pioli sa che la strada per il successo sarà lunga e difficile, ma è convinto che la sua squadra possa migliorare e raggiungere i suoi obiettivi. La prossima partita sarà una occasione importante per la Fiorentina per dimostrare la sua forza e la sua determinazione, e per ricompattarsi dopo la sconfitta contro il Napoli.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Conte: “Nuovi giocatori hanno dato buone risposte, cresciamo”

Pubblicato

il

Conte: “Nuovi giocatori hanno dato buone risposte, cresciamo”

Il Napoli continua a navigare verso un futuro promettente, con Antonio Conte alla guida della squadra azzurra. Dopo il successo a Firenze, il tecnico ha manifestato il suo entusiasmo, ma allo stesso tempo ha rimarcato l’importanza di non abbassare la guardia e di continuare a migliorare partita dopo partita. Le sue parole, pronunciate in un’intervista a Dazn, hanno messo in evidenza la sua filosofia di lavoro e la sua costante ricerca della perfezione.

Lo spirito azzurro e la sfida del futuro

Conte ha sottolineato la necessità di mantenere alto il livello di impegno e di concentrazione, ricordando che il successo non è mai garantito e che ogni partita rappresenta una nuova sfida. Il suo obiettivo è quello di far crescere la squadra e di condurla verso traguardi sempre più ambiziosi, sfruttando al meglio le potenzialità dei nuovi innesti e del gruppo nel suo complesso.

I nuovi innesti e il rafforzamento della squadra

Il tecnico azzurro ha anche espresso la sua soddisfazione per l’integrazione dei nuovi giocatori nella squadra, evidenziando come questi abbiano già iniziato a dare il loro contributo e a lasciare un segno positivo. La sua attenzione è però già rivolta al futuro, con l’obiettivo di continuare a rafforzare la squadra e di gestire al meglio le risorse a disposizione.

La costante ricerca della perfezione

Conte è noto per la sua esigenza e per la sua costante ricerca della perfezione. Le sue parole hanno ribadito questo concetto, sottolineando l’importanza di non accontentarsi dei risultati raggiunti, ma di continuare a lavorare per migliorare e per raggiungere nuovi obiettivi. Questo approccio è fondamentale per il successo del Napoli e per la crescita della squadra nel lungo termine.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Hojlund: “Felice di essere alla Fiorentina, Conte è un ottimo allenatore”

Pubblicato

il

Hojlund: “Felice di essere alla Fiorentina, Conte è un ottimo allenatore”

La partita tra Fiorentina e Napoli si è conclusa con una vittoria degli azzurri, grazie anche al contributo decisivo di Rasmus Hojlund, il giovane attaccante danese che ha firma il suo primo gol con la maglia del Napoli. L’entusiasmo di Hojlund per la sua nuova avventura è palpabile e il giocatore non ha nascosto la sua soddisfazione per essere parte di questa squadra.

Il primo gol con il Napoli

Hojlund ha commentato la sua esperienza con il Napoli, dichiarando di essere felice di essere qui e di apprezzare l’approccio dell’allenatore, definito “duro e diretto”. Il giocatore danese ha manifestato la sua gioia per aver segnato il suo primo gol con la maglia del Napoli, un momento importante per la sua carriera.

L’allenatore e il suo ruolo

L’allenatore del Napoli è stato descritto da Hojlund come una figura fondamentale per la squadra, capace di trasmettere la sua filosofia di gioco e di motivare i giocatori a dare il massimo. La sua leadership e la sua capacità di prendere decisioni difficili sono state apprezzate da Hojlund, che riconosce l’importanza di avere un allenatore di questo livello per raggiungere iobbiettivi della squadra.

La partita contro la Fiorentina

La partita contro la Fiorentina è stata un test importante per il Napoli, che ha dimostrato la sua forza e la sua determinazione. Il gol di Hojlund è stato uno dei momenti clou della partita, e il giocatore danese ha dimostrato di essere una delle nuove stelle del Napoli. La vittoria contro la Fiorentina è stata un importante passo avanti per la squadra, che oraLooks verso le prossime sfide con rinnovata fiducia.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]