Seguici sui Social

Cronaca

Il cappio alla gola e il buco di 10 giorni dalla scomparsa

Pubblicato

il

Il cappio alla gola e il buco di 10 giorni dalla scomparsa




Il caso di Antonella Di Massa a Ischia

2 Marzo 2024




10:02

Antonella Di Massa

Antonella Di Massa

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il caso di Antonella Di Massa a Ischia

Un tubo di plastica intorno alla gola, una busta sulla testa, la bottiglietta di liquido, forse antigelo. Parti di un puzzle che i carabinieri stanno cercando di comporre per fare chiarezza sulla morte di Antonella Di Massa, la 51enne di Ischia scomparsa il 17 febbraio scorso e trovata cadavere 10 giorni dopo, in uno dei punti che erano stati già battuti durante le ricerche. Storia sicuramente che nasconde ancora parecchi interrogativi e su cui la Procura di Napoli ha imposto il massimo riserbo, probabilmente segno che gli inquirenti non hanno intenzione di chiudere il fascicolo come suicidio e che l’ipotesi dell’omicidio resta ancora in piedi. Oggi ad Ischia ci sarà una fiaccolata per ricordarla.

Il “cappio” trovato intorno alla gola

Il particolare del “cappio” viene raccontato da Il Mattino nell’edizione di oggi, 2 marzo: al momento del ritrovamento il cadavere avrebbe avuto una busta di plastica in testa e un tubo intorno al collo; sulla gola, però, non sarebbero state riscontrate ecchimosi da strangolamento. Si tratta di elementi che, però, non vengono ritenuti decisivi, almeno per il momento: allo stato attuale l’ipotesi del suicidio non può essere esclusa, anche alla luce del biglietto che la 51enne, sposata e madre di due figli, aveva lasciato in casa che farebbe propendere per l’allontanamento volontario.

Il buco di 10 giorni dalla scomparsa

Altro grosso interrogativo è quello che riguarda il tempo trascorso tra il giorno della sparizione, il 17 febbraio, e quello del ritrovamento, il 27 febbraio, quando, a ricerche ormai sospese, la troupe di “Chi l’ha visto?” ha notato il corpo semi nascosto in un terreno incolto di Succhivo, frazione di Serrara Fontana, a poche centinaia di metri da dove era stata rinvenuta la sua automobile e proprio nella zona dove si erano concentrate le ricerche.

Continua a leggere

Cronaca

Napoli vince a Firenze con De Bruyne, Hojlund e Beukema

Pubblicato

il

Napoli vince a Firenze con De Bruyne, Hojlund e Beukema

Il Napoli continua a essere la squadra da battere nella Serie A. Dopo il momentoary sorpasso della Juventus, i partenopei si sono ripresi la vetta della classifica battendo la Fiorentina con un netto 3-1 al Franchi di Firenze. Questa vittoria è il risultato di un’intensità feroce e di un pressing asfissiante che ha caratterizzato l’intera partita.

Il momento della vittoria

Il Napoli ha dimostrato di essere una squadra già in piena identità, con una chiara strategia di gioco che si basa sull’intensità e sulla determinazione. Il pressing asfissiante ha messo in difficoltà la Fiorentina, che non è riuscita a trovare spazio per attaccare.

La partita

Il match è stato caratterizzato da una serie di occasioni da gol per entrambe le squadre, ma è stato il Napoli a sfruttare al meglio le proprie opportunità. La vittoria segna un importante passo avanti per i partenopei, che continuano a lottare per il titolo di campioni d’Italia.

Le strategie di gioco

La strategia di gioco del Napoli si basa sull’intensità e sulla determinazione, con un pressing asfissiante che mette in difficoltà gli avversari. Questa strategia ha funzionato bene contro la Fiorentina, che non è riuscita a trovare spazio per attaccare. Il Napoli ha invece sfruttato al meglio le proprie occasioni da gol, segnando tre reti importanti per la vittoria.

Il ruolo di De Bruyne

Il giocatore del Napoli, De Bruyne, ha avuto un ruolo importante nella vittoria contro la Fiorentina. La sua intensità e la sua determinazione sono state fondamentali per la vittoria della squadra. Il suo gol ha segnato un importante passo avanti per i partenopei, che continuano a lottare per il titolo di campioni d’Italia.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Afragola: polizia ferma pusher 19enne in strada

Pubblicato

il

Afragola: polizia ferma pusher 19enne in strada

Afragola è stata teatro di un’operazione di polizia contro il traffico di droga e armi, condotta dalla Questura di Napoli. Gli agenti del Commissariato di Afragola hanno effettuato controlli straordinari nella zona, portando alla scoperta di un sospetto che cercava di disfarsi di un pacchetto di sigarette in modo frettoloso. Il gesto è stato notato in corso Enrico De Nicola, dove l’individuo ha cercato di nascondere il pacchetto sotto un’auto parcheggiata.

Le indagini e le denunce

Le indagini condotte dalla polizia hanno portato alla luce una rete di truffe nel settore auto, con la denuncia di 3 titolari di concessionarie tra Nola e Afragola. Gli agenti hanno lavorato incessantemente per smantellare questo schema criminoso, che ha colpito numerosi cittadini.

I controlli e le scoperte

I controlli straordinari effettuati nella zona hanno permesso di scoprire non solo il traffico di droga e armi, ma anche una serie di irregolarità nel settore auto. La polizia ha sequestrato diversi veicoli e ha aperto indagini su presunte truffe e frodi. La scoperta del pacchetto di sigarette nascosto sotto un’auto parcheggiata è stato solo l’inizio di una lunga serie di indagini che hanno portato alla luce un mondo di illegalità.

La cooperazione tra le forze dell’ordine

La Questura di Napoli e il Commissariato di Afragola hanno lavorato a stretto contatto per condurre le indagini e portare i responsabili davanti alla giustizia. La cooperazione tra le forze dell’ordine è stata fondamentale per il successo dell’operazione, che ha dimostrato l’efficacia della strategia di controllo e repressione del crimine nella zona. La città di Afragola può finalmente respirare un po’ di sollievo, grazie al lavoro indefesso delle forze dell’ordine che hanno lavorato per garantire la sicurezza dei cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Bagnoli, movida blindata tra spaccio e abusivismo

Pubblicato

il

Bagnoli, movida blindata tra spaccio e abusivismo

Napoli, la città partenopea, è tornata al centro dell’attenzione per via della sua movida notturna, in particolare nell’area di Bagnoli. Questa zona, nota per la sua vivacità e il suo ritmo frenetico, è stata oggetto di un’operazione di controllo senza precedenti da parte delle forze dell’ordine. L’obiettivo principale di quest’azione era quello di arginare i fenomeni di illegalità che si sono verificati in passato e continuano a caratterizzare la vita notturna di Bagnoli.

Il Maxi-Blitz

Il maxi-blitz è stato condotto congiuntamente dalle forze dell’ordine e ha interessato l’intera area di Bagnoli, dalle strade che si affacciano sul lungomare di Coroglio fino alle vie più interne del quartiere. L’operazione ha visto il coinvolgimento di un numero significativo di agenti e mezzi, con l’obiettivo di monitorare da vicino la situazione e intervenire prontamente in caso di necessità.

La Situazione a Bagnoli

Bagnoli, noto per la sua vitalità e il suo appeal tra i giovani, ha sempre rappresentato un crocevia di eventi e attività, sia di giorno che di notte. Tuttavia, negli ultimi tempi, la zona ha assistito a un aumento dei fenomeni di illegalità, che hanno preoccupato sia i residenti che le autorità locali. L’ultima operazione di controllo è solo l’ultimo episodio di una serie di interventi mirati a ripristinare la sicurezza e l’ordine pubblico nell’area.

Risposta delle Autorità

Le forze dell’ordine hanno ribadito la loro determinazione a contrastare ogni forma di illegalità e a garantire la sicurezza dei cittadini. L’operazione condotta a Bagnoli rappresenta un importante passo in questa direzione, evidenziando la volontà delle autorità di intervenire attivamente per risolvere i problemi che affliggono la comunità. I risultati dell’operazione e il suo impatto a lungo termine saranno oggetto di monitoraggio e valutazione per assicurare che gli obiettivi di sicurezza e legalità siano pienamente raggiunti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]