Cronaca
Il Bastione Sperone di Capua: da fortezza a museo della cultura militare.
Il Bastione Sperone a Capua, nel territorio di Caserta, sta per essere oggetto di un processo di recupero per la creazione di un museo della cultura militare, spazi aperti al pubblico e una struttura turistico-ricettiva. Questo progetto fa parte del Progetto Valore Paese Italia, incentrato sulla rete dei Cammini e Percorsi.
Oggi l’Agenzia del Demanio ha ufficializzato la concessione di valorizzazione a Capua Speciosa srl tramite un bando pubblico. La proposta presentata dalla società campana è stata considerata la più idonea per valorizzare il sito, ottenendo una concessione di 30 anni con un canone annuo di mille euro.
Questo accordo comporterà la completa riqualificazione e ristrutturazione del Bastione Sperone, con un investimento previsto di 350 mila euro per i lavori e 270 mila euro per la manutenzione straordinaria. Una volta completati i lavori, il progetto ‘I Giardini dello Sperone – La Porta Geniale di Capua’ trasformerà il sito in una struttura accogliente con servizi di ristorazione, un ufficio turistico, un infopoint e spazi per attività sociali e culturali. Sarà inoltre allestito un museo della cultura militare con mostre temporanee e un bookshop.
L’Agenzia del Demanio ha già assegnato oltre 50 immobili in concessione in tutto il paese tramite i Progetti a Rete, privilegiando proposte che riportano alla vita patrimoni pubblici inutilizzati. Attualmente, sono aperti bandi di gara per 10 edifici dello Stato, consultabili sulla sezione Gare e Aste, con scadenza fissata alle ore 12.00 del 20 maggio 2024 per la presentazione delle offerte.
Fonte
