Seguici sui Social

Cronaca

Educazione e formazione per contrastare le violenze

Pubblicato

il

Educazione e formazione per contrastare le violenze

Nel combattere le violenze contro i professionisti sanitari, è fondamentale educare le nuove generazioni al rispetto della professione medica. Inoltre, è essenziale formare il personale sanitario per prevenire situazioni di aggressività. Infine, è necessario educare l’utenza sull’importanza di un corretto utilizzo delle risorse sanitarie disponibili.

L’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” (NtI) è attiva nella lotta contro le aggressioni ai sanitari e considera la ricetta per costruire una sanità “normale” e ristabilire la fiducia tra pazienti e operatori sanitari, promuovendo l’educazione e la prevenzione contro la violenza.

Fondata nel 2017 da un medico del 118 di Napoli, la pagina Facebook di NtI celebra la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari” il 12 marzo 2024. L’associazione ricorda un episodio significativo del 2022: un “NO” simbolico fatto da operatori sanitari sulla pista dell’Elisoccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. Il motto di NtI, sempre immutato sin dal 2017, è “Aiutateci ad aiutarvi”.

L’associazione incoraggia l’educazione e la formazione come strumenti fondamentali per contrastare le violenze e costruire un rapporto di fiducia tra pazienti e personale sanitario. Infine, invita all’utilizzo responsabile delle risorse sanitarie disponibili per garantire una sanità migliore per tutti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]