Seguici sui Social

Cronaca

Da condanna a dissequestro: 200 milioni di beni recuperati

Pubblicato

il

Da condanna a dissequestro: 200 milioni di beni recuperati

Ai tre imprenditori di Acerra, nonostante siano stati condannati in via definitiva per disastro ambientale, sono stati restituiti i beni confiscati, per un valore complessivo di 200 milioni di euro: il provvedimento di confisca, infatti, è stato emesso oltre i termini previsti.

Immagine

Gli esiti della sentenza erano già nell’aria, ma lo scorso 25 marzo è arrivata la conferma: la Corte di Cassazione ha annullato la confisca dei beni ai tre fratelli Pellini; agli imprenditori sono stati restituiti dunque i beni precedentemente confiscati, per un valore superiore ai 200 milioni di euro.

La vicenda è singolare, dal momento che i fratelli Pellini sono stati condannati in via definitiva per disastro ambientale. Titolari di un’impresa che gestiva i rifiuti ad Acerra, i tre imprenditori sono stati accusati e ritenuti responsabili di aver sversato illegalmente rifiuti pericolosi nelle campagne acerrane, con una condanna a 7 anni di reclusione nel 2017.

Le reazioni al dissequestro dei beni

Nonostante la condanna, è arrivato il dissequestro dei beni. La sentenza della Cassazione ha sollevato polemiche, con osservazioni come quella di Alessandro Cannavacciuolo, attivista contro i roghi tossici, che ha chiesto un nuovo provvedimento di sequestro per la confisca. Francesco Emilio Borrelli si è chiesto cosa dire alle vittime della Terra dei Fuochi, mentre Legambiente ha definito la sentenza come un’ulteriore ferita per i territori devastati.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]