Cronaca
Controlli su Maradona: Napoli-Juve si svolge regolarmente.
Il monitoraggio dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli da parte della Protezione Civile è stato attuato dopo una forte scossa di terremoto registrata stamane alle 10:01 nell’area flegrea.
All’interno dell’impianto di Fuorigrotta, alle 20:45, si terrà il big match del campionato di Serie A di calcio tra il Napoli padrone di casa e la Juventus, con la presenza di 55mila spettatori. La partita si svolgerà regolarmente, così come quella di Serie A di basket tra Napoli e Treviso, programmata nel vicino palasport di Fuorigrotta, a pochi chilometri dall’area in cui è stata avvertita la scossa.
L’epicentro della scossa di terremoto, avvertita poco dopo le 10 nell’area dei Campi Flegrei, è stato localizzato a Bagnoli, vicino a via Napoli, il lungomare che collega Napoli a Pozzuoli e all’area flegrea. Dopo il sisma, alcuni cittadini di Bagnoli sono scesi in strada spinti dalla paura.
Secondo il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro De Vito, la scossa di magnitudo 3.4 rientra nella sismicità durante la crisi bradisismica, caratterizzata da eventi di bassa magnitudo. Il sollevamento del suolo è di circa 10 millimetri al mese, il degassamento è ancora elevato e la crisi è in corso.
Non è possibile fare previsioni a lungo termine, ma è importante monitorare l’evoluzione a breve termine. Non ci sono segni di attenuazione e la dinamica rimane instabile, sebbene sia inferiore rispetto all’anno scorso.
La situazione è in continuo cambiamento, e monitorare la crisi per comprendere l’evoluzione a breve termine è cruciale. Anche se ci sono alti e bassi legati alla maggiore o minore dinamica, siamo ancora lontani dai livelli registrati lo scorso agosto e settembre.
@riproduzione riservata
Per restare aggiornati, è possibile seguire le ultime notizie tramite i canali ufficiali su WhatsApp e Telegram forniti nel footer della pagina.
Fonte
