Cronaca
Controlli sicurezza con pattuglie miste a Napoli: prevenire e proteggere la città.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato al lancio dei controlli di sicurezza nella vivace piazza Garibaldi, insieme al prefetto Michele di Bari e ai rappresentanti delle forze dell’ordine. Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto che vede coinvolti 122 nuovi militari dell’operazione Strade Sicure, argomento centrale delle discussioni del recente Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto.
Gli 122 militari, recentemente assegnati dal Ministero dell’Interno in collaborazione con quello della Difesa, rappresentano una risposta mirata per aumentare la sicurezza a Napoli. Questi si uniranno al contingente già attivo nell’ambito dell’operazione “Strade sicure” nell’area metropolitana di Napoli, portando il totale degli uomini e donne dell’Esercito italiano a disposizione della prefettura a 620 unità. Questi militari saranno impiegati per la sorveglianza di siti e obiettivi sensibili, nonché per compiti di perlustrazione e pattugliamento, in collaborazione con le Forze di polizia.
Inoltre, altri 100 militari saranno dedicati alle esigenze specifiche della Terra dei Fuochi, sottolineando l’impegno delle autorità nel affrontare le importanti questioni legate alla sicurezza ambientale e sociale. Il sindaco Manfredi ha ribadito l’importanza di queste collaborazioni tra amministrazione locale e forze dell’ordine per garantire la sicurezza della città e delle sue aree più sensibili.
Fonte
