Seguici sui Social

Cronaca Giudiziaria

Clan cell: in carcere entrate celate in sedie rotelle familiari.

Pubblicato

il

Clan cell: in carcere entrate celate in sedie rotelle familiari.

I detenuti e i loro complici familiari usavano l’ingegno per far entrare illegalmente telefoni cellulari nelle carceri, senza incontrare limiti né ostacoli. Uno dei metodi usati era attraverso un detenuto di Marcianise, noto con il soprannome di Plusiello, che faceva entrare i telefoni utilizzando la sedia a rotelle di un familiare non perquisita all’ingresso in carcere. Questa attività è continuata fino a quando il pentito Enzo Topo ha deciso di collaborare con le autorità.

Il pentito ha rivelato queste informazioni durante gli interrogatori della Dda di Napoli nell’ambito di un’inchiesta sul traffico di telefonini e droga nelle carceri gestita da un gruppo di camorristi. La scorsa settimana, 21 persone sono state arrestate in relazione a questo traffico criminale.

I sospettati sono stati sottoposti all’interrogatorio di garanzia, molti hanno scelto di non rispondere e restano in carcere, ad eccezione di Roberta Cascone, 59enne, che è stata rilasciata con obbligo di dimora a Napoli dopo aver risposto al gip. Dai racconti dei pentiti emerge che l’organizzazione criminale aveva contatti con agenti penitenziari in ogni carcere.

Il pentito Pasquale Paolo ha testimoniato di aver acquistato un telefono da un detenuto nel Padiglione Livorno prima di essere trasferito a Melfi. Ha inoltre rivelato che al terzo piano del Padiglione Avellino, era Santo Tessitore di Afragola a far entrare i telefoni, appartenente a un affiliato criminale. Questo individuo è stato successivamente coinvolto nell’uso di droni per far entrare i telefoni in carcere insieme ad altri complici.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]