Seguici sui Social

Cronaca

Casa degli orrori nel Casertano: una terribile scoperta

Pubblicato

il

Casa degli orrori nel Casertano: una terribile scoperta

Il caso dei cani maltrattati a Castel Volturno è emerso quando è stato notato un elevato numero di cani iscritti nel database anagrafico dei cani. I carabinieri del Nucleo Carabinieri Forestale e del Nucleo CITES di Napoli insieme ai veterinari dell’ASL di Caserta sono intervenuti per salvare i cani. Dopo un controllo, sono stati identificati 25 cani, di cui solo 16 erano intestati al proprietario dell’abitazione, mentre gli altri 9 erano intestati ad altri soggetti.

Si è riscontrato che 20 dei cani erano tenuti in cattive condizioni igienico-sanitarie e privi delle cinque libertà fondamentali connesse al loro benessere. Questo ha portato all’accertamento del reato di maltrattamento degli animali. Alcuni cani erano detenuti all’aperto in gabbie anguste, senza possibilità di movimento e con scarsa cura delle condizioni igieniche.

Inoltre, due cani erano legati con una catena nel cortile dell’abitazione, mentre diversi cuccioloni di razza Mastino Tibetano erano rinchiusi in gabbie troppo piccole per consentire loro di muoversi liberamente. Sul terrazzo sono stati rinvenuti altri 15 cani di razza barboncino ed un cane maltese, esposti alle intemperie e rinchiusi in gabbie per conigli.

I cani sono stati sequestrati e affidati al canile convenzionato del Comune di Castel Volturno. Il detentore dei cani è stato denunciato per il reato di maltrattamento di animali e deferito in stato di libertà. La situazione drammatica in cui versavano questi animali ha indotto le autorità a intervenire prontamente per garantire loro una migliore tutela e cura.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]