Seguici sui Social

Cronaca

Carabiniere fuori servizio arresta borseggiatore a Montesanto dopo inseguimento

Pubblicato

il

Carabiniere fuori servizio arresta borseggiatore a Montesanto dopo inseguimento

Il carabiniere stava passeggiando nella zona di Montesanto quando ha assistito al borseggio. È riuscito ad arrestare il ladro dopo un inseguimento.

Un borseggiatore ruba un telefonino dalle tasche di un passante a Montesanto, ma lì vicino c’è un carabiniere fuori servizio che scorge il movimento fulmineo. Il militare dell’Arma non perde tempo, si palesa e inizia un rocambolesco inseguimento tra la folla. Una corsa forsennata per oltre cento metri, facendo lo slalom tra i passanti. Il carabiniere, alla fine, riesce ad avere la meglio. Con un guizzo riesce a braccare il borseggiatore, che ha anche un coltello a serramanico. L’uomo, un napoletano di 52 anni, viene disarmato e arrestato. Ora è in attesa di giudizio e dovrà rispondere di furto con destrezza e di porto di oggetti atti ad offendere.

L’episodio è accaduto ieri pomeriggio. Il carabiniere, che è in forza alla stazione Napoli San Giuseppe, ieri, libero dal servizio, era a passeggio per la città nella zona di piazzetta Montesanto, poco distante dalla Pignasecca, mercato storico del centro di Napoli. Il carabiniere era diretto verso la metropolitana, la strada era gremita, quando, ad un certo punto, ha assistito ad un borseggio in pieno stile.

Il militare ha visto un uomo prendere uno smartphone dalla tasca di un passante. Il carabiniere è immediatamente intervenuto. Il ladro, però, quando si è visto scoperto, ha tentato una fuga disperata. La corsa è durata un centinaio di metri, quando il militare è riuscito finalmente a bloccare l’uomo e ad arrestarlo. Lo smartphone è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire e sequestrare anche un coltello a serramanico.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]