Cronaca
Boss di piazza: il potere di chi comanda a 60 caratteri.
Il capo della Procura di Napoli, Nicola Gratteri, ha espresso le sue opinioni sulla situazione della camorra napoletana e sui giovani che cercano di emergere nel mondo criminale. Gratteri ha evidenziato la presenza di una camorra molto evoluta a Napoli, con diversi livelli di organizzazione. Ha sottolineato che i giovani cercano di crearsi spazi criminali e che esiste una terza generazione di camorristi che stanno cercando di consolidare il loro potere. Inoltre, ha evidenziato la presenza della camorra anche nel settore imprenditoriale, terziario e distributivo, sottolineando la forte presenza nel darkweb.
Nicola Gratteri ha anche parlato della situazione operativa e della lotta alle attività illecite, sottolineando il ruolo cruciale della Procura di Napoli nel contrastare il traffico illegale e i pagamenti criptati nel darkweb. Ha evidenziato che la Procura dispone di magistrati specializzati che lavorano su queste tematiche complesse, creando delle nicchie di polizia giudiziaria per affrontare le sfide del futuro delle mafie.
Infine, Gratteri ha condiviso le iniziative prese dalla Procura riguardo all’abusivismo edilizio e all’inquinamento, sottolineando la necessità di accelerare le azioni in questi ambiti. Ha citato esempi di interventi riusciti in Calabria e ha espresso la volontà di replicarli a Napoli, soprattutto per contrastare la presenza di edifici abusivi e pericolosi sul territorio.
Fonte
