Seguici sui Social

Cronaca

“Avvocata, non signorina” a Benevento: un portachiavi per la parità di genere.

Pubblicato

il

“Avvocata, non signorina” a Benevento: un portachiavi per la parità di genere.

Il Comitato Pari Opportunità Avvocati di Benevento ha distribuito un portachiavi simbolico per sensibilizzare sulla disparità di genere, lanciando l’appello “Chiudi il Gap!” nel giorno della Festa della Donna. Il progetto coinvolge gli allievi dell’IEFP Operatore Grafico presso la Scuola la Tecnica di Benevento e mira a evidenziare la discriminazione che molte donne vivono, sia nell’avvocatura che in altri settori.

Il portachiavi presenta dati che mettono in luce il gender gap, incluso il messaggio “Mi chiamo avvocata, non signorina” per ricordare le discriminazioni che le avvocatesse affrontano. Il presidente del comitato, l’avvocata Ilaria Iammarino, osserva che la discriminazione non è percepita dalla maggioranza e viene spesso minimizzata con frasi come “le donne sono ovunque”. Tuttavia, nonostante la parità numerica, le donne non ricevono lo stesso rispetto degli uomini, soprattutto in termini di reddito.

Il Global Gender Gap Report mostra un deterioramento della situazione in Italia, con il Paese sceso dal 63° al 79° posto su 146 nazioni nel 2023. Sebbene ci sia una leggera prevalenza maschile nella popolazione forense, nell’avvocatura la disparità di reddito è ancora elevata, richiedendo il doppio del reddito di una donna per eguagliare un uomo avvocato. Le donne avvocato hanno una tendenza maggiore a considerare di lasciare la professione rispetto agli uomini, con un rapporto del 40% contro il 30%.

Il Comitato evidenzia la situazione di disparità di genere nel campo legale e la necessità di un maggior rispetto e sostegno per le donne professioniste.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]