Cronaca
Amico sfida ragazzo a roulette russa a Napoli: proiettile si incastra nel cranio senza penetrare


Pistola modello revolver / foto archivio
Non sempre accade che gli operatori delle forze dell’ordine, intervenuti per un fatto di sangue, restino sconcertati da quanto accaduto: ne vedono tante e ogni giorno. Ma oggi, sabato 16 marzo, lo scenario e le notizie raccolte dai carabinieri di Frattamaggiore all’ospedale di Pozzuoli hanno davvero lasciato senza parole.
I carabinieri sono giunti al nosocomio puteolano per un 19enne ferito alla tempia con quello che sembrava un oggetto metallico. Il corpo estraneo era rimasto incastrato e sporgeva dal cranio. Una scena che pareva presa da un film su Frankestein. Ma è la ricostruzione dei fatti a lasciare sconcertati: secondo quanto spiegato ai militari il giovane era stato trasportato all’ospedale di Fratta e poi a quello di Pozzuoli, da un’ambulanza che lo aveva preso a bordo in via Vergara, nel comune dell’entroterra Nord.
Gli accertamenti svolti hanno consentito di documentare che l’oggetto incastrato nel cranio del ragazzo era un proiettile, esploso con una pistola a salve modificata. A premere il grilletto lo stesso 19enne, mentre sfidava un giovane amico, minorenne, alla “roulette russa”.
Il proiettile – sui cui sono in corso accertamenti per chiarire la tipologia – non ha ucciso il diciannovenne che fortunatamente non è nemmeno in pericolo di vita ed è stato ritenuto guaribile in 10 giorni.
Per chi non lo sapesse, la roulette russa è una follia ad alto rischio di morte: consiste nel posizionare un solo proiettile in una rivoltella, ruotare velocemente il tamburo, puntarla verso la propria testa e premere il grilletto. È una pratica nota anche per la celebre scena del film “Il Cacciatore” di Michael Cimino con Robert De Niro e Christopher Walken.
Tornando al diciannovenne e all’amico minorenne e alla loro insensata decisione di giocare alla roulette russa, i due sono stati identificati e sono stati denunciati per detenzione abusiva e ricettazione di arma alterata. Sequestrata la pistola, rinvenuta in una campagna di Frattamaggiore, su indicazione degli stessi ragazzi.
Cronaca
Casavatore, vandalizzato il parco Petrucci: rabbia del sindaco

Casavatore, una città campana, è stata teatro di un episodio di vandalismo che ha scosso la comunità locale. Il Parco Petrucci, un luogo di svago e divertimento per i cittadini di tutte le età, è stato oggetto di atti di vandalismo che hanno danneggiato le giostrine e i canestri. Questo evento ha suscitato la rabbia e la delusione del sindaco, Fabrizio Celaj, che ha condannato fermamente questi atti e ha annunciato l’avvio di accertamenti per identificare i responsabili.
Il Parco Petrucci: un luogo di svago e divertimento
Il Parco Petrucci è un’area verde pubblica che offre spazi di gioco per i bambini e aree di svago per gli adulti. La sua importanza per la comunità di Casavatore è indiscussa, poiché rappresenta un luogo di incontro e di socializzazione per i cittadini. Gli atti di vandalismo che hanno danneggiato le strutture del parco hanno quindi suscitato un forte senso di rabbia e delusione tra la popolazione locale.
La reazione dell’amministrazione
Il sindaco di Casavatore, Fabrizio Celaj, ha condannato fermamente gli atti di vandalismo e ha annunciato l’avvio di accertamenti per identificare i responsabili. L’amministrazione comunale è determinata a prendere misure efficaci per prevenire futuri atti di vandalismo e per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. La condanna degli atti di vandalismo è stata unanime, e la comunità di Casavatore si aspetta che gli autori di questi atti vengano identificati e puniti.
Le conseguenze degli atti di vandalismo
Gli atti di vandalismo che hanno danneggiato il Parco Petrucci hanno conseguenze negative sia per la comunità locale che per l’amministrazione comunale. La distruzione delle strutture del parco comporta un costo economico per la riparazione e la manutenzione, ma anche un impatto sociale e psicologico sui cittadini. La comunità di Casavatore si aspetta che l’amministrazione comunale prenda misure efficaci per prevenire futuri atti di vandalismo e per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini.
La necessità di una risposta efficace
La risposta dell’amministrazione comunale agli atti di vandalismo è cruciale per prevenire futuri episodi e per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini. La condanna degli atti di vandalismo è solo il primo passo, e l’amministrazione comunale deve prendere misure concrete per identificare i responsabili e per prevenire futuri atti di vandalismo. La comunità di Casavatore si aspetta che l’amministrazione comunale sia proattiva e efficace nella gestione di questo problema, per garantire che il Parco Petrucci rimanga un luogo di svago e divertimento per tutti i cittadini.Fonte
Cronaca
Blitz in carcere: sequestrati 30 cellulari e droga a Salerno

Operazione Antidroga nella Casa Circondariale di Salerno
La Casa Circondariale di Salerno è stata teatro di un’importante operazione antidroga stamattina, condotta con successo dalle unità specializzate e coordinata dai vertici dell’istituto. L’obiettivo principale dell’operazione era quello di contrastare il traffico di sostanze illecite all’interno della struttura carceraria. I risultati sono stati significativi, con il sequestro di diversi materiali illeciti, tra cui una quantità notevole di telefoni cellulari e altro materiale vietato.
I Dettagli dell’Operazione
I dettagli dell’operazione rivelano che sono stati sequestrati circa 30 telefoni cellulari, compresi smartphone, microtelefoni e tablet. Questo ritrovamento è particolarmente significativo in quanto sottolinea la determinazione delle autorità nel prevenire e contrastare le attività illecite all’interno delle strutture carcerarie.
L’Importanza della Sicurezza all’Interno delle Carceri
La sicurezza all’interno delle carceri è un tema cruciale, poiché garantisce non solo il mantenimento dell’ordine all’interno delle strutture ma anche la sicurezza dei detenuti e del personale che lavora all’interno degli istituti. Operazioni come quelle condotte a Salerno rappresentano un passo significativo verso il raggiungimento di questo obiettivo, mostrando la fermezza e l’impegno delle autorità nel mantenere le carceri libere da influenze esterne negative.
Le Prospettive Future
In futuro, è probabile che si vedano ulteriori operazioni di questo tipo, volte a garantire la sicurezza e a prevenire le attività illecite nelle carceri. L’esperienza maturata in queste operazioni sarà fondamentale per migliorare le strategie di controllo e prevenzione, contribuendo a creare ambienti carcerari più sicuri e ordinati. La comunità deve essere informata e coinvolta in questi processi, al fine di costruire un consenso sociale più ampio sull’importanza della sicurezza e della legalità all’interno delle strutture carcerarie.
Cronaca
Oroscopo 14 settembre 2025: segno per segno

Il 14 settembre 2025 si presenta come una giornata molto interessante dal punto di vista astrologico. La Luna, infatti, transita nel segno del Capricorno, noto per la sua natura pragmatica e responsabile. Questo transito lunare ci sprona a essere concreti e a lavorare sodo per perseguire i nostri obiettivi con disciplina e determinazione.
La Quadratura di Venere e Plutone
L’Influenza del Capricorno sulla Luna
Oroscopo Segno per Segno
La quadratura tra Venere, che si trova nel segno della Bilancia, e Plutone, nel segno dell’Acquario, è un aspetto astrologico molto importante. Questa configurazione favorisce trasformazioni positive nelle relazioni interpersonali e nelle finanze, ma richiede onestà e la volontà di lasciar andare ciò che non ci serve più. È un momento ideale per rivedere le nostre priorità e valutare cosa è veramente importante per noi, sia a livello emotivo che materiale.
Il transito della Luna nel Capricorno ci ricorda l’importanza della stabilità e della sicurezza. Il Capricorno è un segno di terra, associato alla concretezza e alla praticità. La sua influenza sulla Luna può renderci più attenti ai dettagli e più propensi a pianificare il nostro futuro con attenzione. Tuttavia, è anche importante non lasciarsi prendere dall’eccessiva rigidità e conservatorismo, mantenendo aperte le porte alle nuove opportunità e alle esperienze.
Dal punto di vista delle relazioni, la quadratura tra Venere e Plutone può portare a cambiamenti significativi. Potremmo rendersi conto che alcune amicizie o partnership non sono più allineate con i nostri valori o obiettivi. In questi casi, potrebbe essere necessario prendere decisioni difficili e lasciar andare queste relazioni per far posto a nuove connessioni più autentiche e significative. La chiave per navigare questi cambiamenti è rimanere onesti con noi stessi e con gli altri, e essere disposti a lavorare sulla nostra crescita personale e sulle nostre emozioni.
In sintesi, il 14 settembre 2025 offre una combinazione unica di energie astrologiche che possono aiutarci a crescere e a trasformare la nostra vita in modi positivi. Sia che si tratti di perseguire i nostri obiettivi con maggiore disciplina, sia che si tratti di rivedere le nostre relazioni e priorità, questo giorno ci invita a essere coraggiosi, onesti e aperti al cambiamento. Con la giusta mentalità e un po’ di determination, possiamo sfruttare al meglio queste influenze celesti e muovere con fiducia verso un futuro più luminoso e promettente.
Fonte