Seguici sui Social

Cronaca

Afflusso di turisti al Molo San Vincenzo di Napoli: impatto positivo dell’iniziativa “Mare Fuori”

Pubblicato

il

Afflusso di turisti al Molo San Vincenzo di Napoli: impatto positivo dell’iniziativa “Mare Fuori”

File interminabili di turisti si sono riversati al Molo San Vincenzo di Napoli in occasione della visita al set della serie tv “Mare Fuori”. Quest’iniziativa, organizzata dal Fai durante le Giornate di Primavera, ha attirato fan da tutta Italia e oltre.

Il Molo San Vincenzo è diventato una vera attrazione turistica grazie al successo della serie, ambientata in un carcere minorile di Napoli. I visitatori, muniti di selfie stick e smartphone, hanno potuto rivivere le scene iconiche della fiction scattando foto davanti al campo di calcetto e percorrendo i corridoi del riformatorio.

Le Giornate del Fai hanno offerto ai turisti l’opportunità di scoprire le bellezze di Napoli, non solo al Molo San Vincenzo ma in molti altri luoghi straordinari. In tutta la Campania sono stati visitati circa 40 siti, tra palazzi storici, chiese, musei e giardini.

Il successo di pubblico dimostra l’interesse crescente per la cultura e il patrimonio storico italiano, promuovendo un turismo sostenibile e valorizzando i tesori nascosti del paese. Il Molo San Vincenzo, una base navale convertita in sede dell’Accademia Navale di Napoli, è diventato uno dei luoghi di maggior attrazione.

La serie tv “Mare Fuori” ha raccontato le storie di ragazzi rinchiusi in un carcere minorile di Napoli, ottenendo un grande successo tra il pubblico, soprattutto giovane. La visita al Molo San Vincenzo è stata un’esperienza indimenticabile per i fan della serie, permettendo loro di immergersi nelle atmosfere della fiction e di vedere da vicino i luoghi delle riprese più emozionanti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]