Seguici sui Social

Politica

13 neoeletti iniziano il lavoro presso l’ente locale di Caivano

Pubblicato

il

13 neoeletti iniziano il lavoro presso l’ente locale di Caivano

Oggi, 13 nuovi assunti hanno preso servizio presso il Comune di Caivano. Queste nuove unità sono state selezionate dalla Commissione Interministeriale Ripam su richiesta della Commissione Straordinaria, formata poco dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di Caivano.

I neoassunti, tutti laureati, sono stati accolti dai Commissari straordinari Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, insieme al coordinatore della task force Funzione Pubblica e Formez, Alfonso Migliore. La Commissione Straordinaria ha espresso grande soddisfazione per le qualità professionali dei nuovi collaboratori.

I Commissari hanno garantito ai neoassunti il loro supporto nell’espletamento delle loro nuove funzioni, compreso un periodo di formazione. Hanno anche raccomandato loro di agire per il bene comune e di applicare la legge con trasparenza e imparzialità per garantire ai cittadini di Caivano tutti i servizi pubblici essenziali.

L’assunzione di nuovo personale rappresenta un passo importante per il rafforzamento dell’amministrazione comunale di Caivano, che in passato ha sofferto di una grave carenza di risorse umane. L’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e rendere la macchina amministrativa più efficiente e trasparente.

Il nuovo team è composto da 5 assistenti sociali, 6 educatori scolastici, 1 istruttore direttivo informatico e 1 istruttore direttivo tecnico. Questi nuovi funzionari si sono subito messi al lavoro, affiancando il personale già in servizio in diverse attività, tra cui sopralluoghi sulle buche stradali e visite domiciliari alle persone fragili.

A breve, la macchina amministrativa comunale sarà ulteriormente rafforzata con l’arrivo di 1 altro assistente sociale, 1 istruttore direttivo tecnico, 1 istruttore direttivo ambientale e 15 agenti della Polizia Municipale.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]