Seguici sui Social

Cronaca

Vittoria del crimine: chiudo e me ne vado

Pubblicato

il

Vittoria del crimine: chiudo e me ne vado

Il contenuto è stato modificato e diviso in paragrafi. A causa delle limitazioni del formato di testo, è stata rimossa parte del codice aggiuntivo e del markup che non era pertinente al contenuto del testo originale.

Nel quartiere Barra a Napoli, l’imprenditore Gianni Forte è stato vittima di un nuovo raid contro una delle sue attività negli ultimi giorni. Gianni Forte aveva pubblicato una lettera aperta su Facebook in cui denunciava il quarto raid contro uno dei suoi locali, a seguito del quale ha deciso di chiudere l’attività. Ha espresso timori per la sua sicurezza e quella dei suoi dipendenti, sottolineando la mancanza di sicurezza nell’area. La politica locale ha mostrato sostegno nei confronti di Forte, con il consigliere del MoVimento 5 Stelle Patrizio Gragnano che ha espresso solidarietà e proposto azioni concrete per affrontare la situazione.

Nella lettera aperta su Facebook, Gianni Forte ha denunciato le difficoltà e i timori legati al quarto raid subito contro una delle sue attività. Ha affermato di temere per la sua sicurezza e di essere costretto a chiudere il punto scommesse coinvolto. Questo episodio ha suscitato reazioni nella politica locale, con Patrizio Gragnano del MoVimento 5 Stelle che ha invitato a trovare soluzioni concrete per affrontare la situazione.

Gianni Forte è un imprenditore di Barra, Napoli. Ha organizzato una marcia per la legalità insieme al sindaco Gaetano Manfredi e altre autorità locali, ma di recente è stato vittima di raid e tentativi di rapina ai suoi centri scommesse. Gianni Forte ha riscontrato un mancato intervento delle istituzioni per garantire la sicurezza nella zona, e ha lanciato un appello affinché sia applicato il “decreto Caivano”, un provvedimento volto a contrastare la criminalità minorile e altre problematiche. Ha sottolineato il clima di terrore nel suo quartiere, auspicando un’azione concreta per garantirne la sicurezza e la legalità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]