Cronaca
Villa Floridiana: ingresso di via Cimarosa restaurato, presto il polo museale del Vomero
Sono stati completati i lavori di restauro dell’ingresso di via Cimarosa della Villa Floridiana di Napoli il 2 febbraio 2024, che si aggiunge agli interventi già realizzati sui viali e sullo scalone monumentale del Belvedere.
Il restauro dell’ingresso è solo uno dei passi del piano di riqualificazione complessiva del parco, che include anche la rimozione delle barriere metalliche che ne limitano l’accesso e la cura del bosco e del sottobosco.
Entro la primavera partirà il nuovo polo “Musei nazionali del Vomero”, che comprenderà San Martino, Castel Sant’Elmo e la Villa Floridiana con il Museo Duca di Martina.
Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Vomero e per la creazione di un nuovo polo di attrazione turistica.
Sono stati completati il restauro dell’ingresso di via Cimarosa, la messa in sicurezza dei viali e il restauro dello scalone monumentale del Belvedere. Gli interventi in programma includono la riqualificazione del bosco e del sottobosco e la rimozione delle barriere metalliche.
Il nuovo polo museale, composto da San Martino, Castel Sant’Elmo e Villa Floridiana con il Museo Duca di Martina, avrà un bando per la direzione entro breve e partirà entro la prossima primavera. Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, ha dichiarato che il ministro Sangiuliano sta mantenendo gli impegni assunti per la valorizzazione della Villa Floridiana. Il ministro Gennaro Sangiuliano ha inoltre sottolineato che il polo museale del Vomero sarà un’importante opportunità per la città. La riqualificazione della Villa Floridiana e la creazione del nuovo polo museale sono attese con grande favore dai cittadini del Vomero e da tutti gli appassionati di cultura.
Fonte
