Seguici sui Social

Cronaca

Traffico cellulari tra Campania e Nord: 4 arresti

Pubblicato

il

Traffico cellulari tra Campania e Nord: 4 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Asti, in collaborazione con le polizie di Napoli, Agrigento e Viterbo, ha coordinato un’operazione che ha portato alla scoperta di un giro d’affari illecito da oltre 100mila euro in soli tre mesi.

Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di aver partecipato a un’associazione per delinquere finalizzata alla consegna di telefoni cellulari nelle carceri di Asti, Saluzzo, Agrigento, Catania, Ascoli Piceno, Benevento, Teramo e Ariano Irpino.

I telefoni venivano consegnati all’interno delle carceri da droni pilotati dai detenuti stessi, e poi rivenduti a prezzi esorbitanti: 1.000 euro per gli smartphone e 300 euro per i microtelefoni.

L’indagine, durata tre mesi, ha portato all’intercettazione di 21 utenze telefoniche e all’ascolto di oltre 10.000 telefonate, nonché al sequestro di due droni, più di 60 SIM, telefoni, microtelefoni e altri strumenti.

Durante l’operazione sono stati arrestati due corrieri che tentavano di consegnare cellulari al carcere di Asti, e sono stati sequestrati anche quantità di stupefacenti. Le indagini per identificare eventuali altri componenti dell’organizzazione sono ancora in corso.

I dettagli dell’operazione includono il periodo di indagine (settembre-dicembre 2023), il giro d’affari (oltre 100mila euro), il numero di persone arrestate (4), le carceri coinvolte (Asti, Saluzzo, Agrigento, Catania, Ascoli Piceno, Benevento, Teramo, Ariano Irpino) e il materiale sequestrato.

L’operazione è stata condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Asti in collaborazione con le polizie di Napoli, Agrigento e Viterbo, sotto la direzione della Procura di Asti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]