Seguici sui Social

Cronaca

Tentativo rapina in centro commerciale Napoli, commesso picchiato, arrestato polizia

Pubblicato

il

Tentativo rapina in centro commerciale Napoli, commesso picchiato, arrestato polizia

Il contenuto è diviso nei seguenti paragrafi:

1. Il 21enne marocchino arrestato per tentato furto con aggressione
Un giovane di 21 anni di nazionalità marocchina è stato arrestato per rapina impropria e denunciato per il possesso di armi o oggetti offensivi. Aveva tentato di rubare in un centro commerciale di Napoli Est, ma è stato scoperto quando, uscendo, ha attivato l’allarme antitaccheggio. Ha aggredito un addetto dell’esercizio commerciale, ma è stato prontamente fermato dalla Polizia di Stato. Con lui sono stati trovati 378 euro, forbici e un cutter in metallo.

2. L’intervento della Polizia nel centro commerciale
L’episodio si è verificato di pomeriggio in un negozio di un centro commerciale in via Argine, Napoli. La Polizia di Stato è intervenuta in seguito alla segnalazione di furto da parte del personale dell’esercizio commerciale. Il giovane, dopo aver oltrepassato le barriere antitaccheggio e fatto scattare l’allarme, ha tentato prima di ignorare l’addetto all’accoglienza e poi di aggressirlo fisicamente. Gli agenti hanno bloccato il sospettato e recuperato la merce rubata, restituendola al negozio.

3. L’arresto del ragazzo e le conseguenze legali
Il 21enne marocchino, già con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, è stato arrestato per rapina impropria e denunciato per il possesso di oggetti offensivi. È stato trovato in possesso della merce rubata, del denaro, delle forbici e del cutter in metallo. La Polizia lo ha tratto in arresto e ha avviato le procedure legali contro di lui.

4. Chiusura del contenuto
In chiusura, è presente un breve script di tracciamento che sembra non avere alcuna relazione con il contenuto precedente.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]