Cronaca
Scoperti due operai nei sotterranei dai vigili del fuoco
Il locale sospetto è stato nuovamente sequestrato all’interno della Galleria Umberto I di Napoli. La polizia locale ha scoperto l’irregolarità dopo aver notato polvere e terriccio all’interno della galleria. Gli agenti hanno seguito le tracce e trovato un’enorme sala sotterranea, dove c’erano due operai incaricati di bonificare l’area, che era piena di rifiuti edili.
I due operai non avevano contratto regolare e non erano in grado di fornire documentazione relativa ai lavori. L’assenza del proprietario e del tecnico responsabile ha portato al sequestro dell’intero immobile per mancanza di autorizzazioni e violazione delle norme di sicurezza sul lavoro, nonostante sia un’area soggetta a tutela monumentale. Il sequestro ha riguardato una superficie di circa 30 metri quadrati con soppalco e vari ambienti a diverse profondità.
La Galleria Umberto I è un’opera monumentale nel centro storico di Napoli, ed è stata oggetto di degrado per molti anni. La polizia locale è impegnata nella protezione della galleria e della sicurezza dei cittadini e dei turisti. Gli agenti sono arrivati nei sotterranei dalla presenza di polvere e hanno trovato gli operai con attrezzi da lavoro. Dopo aver verificato l’assenza di contratto di lavoro e di documentazione dei lavori, è stata fatta una segnalazione alla Procura con richiesta di sequestro. La Polizia Locale condurrà ulteriori accertamenti in collaborazione con la Soprintendenza e i tecnici comunali.
Fonte
