Seguici sui Social

Cronaca

Riconoscente all’Italia: i Servizi Segreti mi hanno salvato dai jihadisti

Pubblicato

il

Riconoscente all’Italia: i Servizi Segreti mi hanno salvato dai jihadisti

Il contenuto fornisce informazioni riguardo a Bruno Carbone, un broker internazionale della droga. In seguito all’arresto di Raffaele Imperiale, Carbone è diventato un collaboratore di giustizia. Durante un’udienza del processo in cui è coinvolto, Carbone ha rivelato dettagli sulla sua fuga da Dubai e sul suo sequestro da parte dei jihadisti. Ha dichiarato di essere grato all’Italia per la sua liberazione e ha ammesso di essere coinvolto nel traffico di droga e nelle spedizioni di cocaina, nonché di essere stato protagonista di nuove accuse correlate al traffico di stupefacenti.

Durante la sua testimonianza, Carbone ha raccontato di essere stato sequestrato nel marzo 2022 e di essere stato trattenuto in una stanza con altre 40 persone. Con lui c’era anche il suo stretto collaboratore, Anass Zamouri, del quale non sa se sia vivo o morto. Successivamente, è stato rilasciato e portato in Italia.

Durante l’udienza, Carbone è stato collegato in videoconferenza dalla sua località di detenzione, dove ha parlato del traffico di droga di cui era coinvolto. Ha dichiarato di essere grato all’Italia per la sua liberazione dopo essere stato sequestrato dai jihadisti. Ha rivelato inoltre di non essere a conoscenza di tutti i dettagli del suo rilascio, ma ha ipotizzato che un accordo per la sua liberazione possa essere stato stretto con le autorità turche.

In conclusione, Bruno Carbone ha fornito ulteriori dettagli sul traffico di droga del quale è coinvolto e sulle circostanze del suo sequestro e liberazione. Durante l’udienza, ha ammesso di essere coinvolto in attività criminali e ha rivelato fatti riguardanti il suo rapimento e la sua successiva liberazione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]