Seguici sui Social

Cronaca

Riciclaggio internazionale: “servizio contanti” per i clienti

Pubblicato

il

Riciclaggio internazionale: “servizio contanti” per i clienti

I clienti dell’associazione criminale ricevevano servizi di trasporto contante, ma anche da una centrale dedicata al riciclaggio di denaro sporco. Questa centrale è stata smantellata ieri tra Ercolano e Portici dalla Guardia di Finanza di Napoli. Le indagini hanno evidenziato che l’associazione, con a capo Michele Scognamiglio, Rita Gargiulo e Marco Spinola, aveva veicolato circa 17 milioni di euro.

Inoltre, è emerso che, nell’ambito di un’indagine coordinata da Eurojust e coinvolgente varie procure, si è scoperto un giro d’affari illegale di 2,6 miliardi di euro, che ha portato a numerosi arresti e al sequestro di beni per un valore di 25 milioni di euro.

Durante le perquisizioni a Ercolano, è stato trovato un file denominato “Viaggiatore” negli uffici di Michele Scognamiglio, contenente sintesi di trasferimenti di denaro via bonifico bancario per la conversione in contanti. Inoltre, sono state sequestrate ingenti quantità di denaro, di cui gli indagati non hanno saputo spiegare la provenienza.

Una società medica è stata identificata come cliente della centrale di riciclaggio, con un riciclaggio di quasi 18 milioni di euro da frodi fiscali, ottenendo un profitto illecito di quasi 1,3 milioni di euro. Scognamiglio e Spinola, entrambi arrestati, sono stati identificati come evasori fiscali e presunti capi della centrale di riciclaggio internazionale.

Le indagini hanno rivelato anche conversazioni intercettate in cui una donna indagata fa riferimento a “soldi della droga” veicolati all’estero, correggendosi poi per indicare i proventi delle truffe dell’Ecobonus. Il tutto è avvenuto nello scenario di un’ampia operazione contro il riciclaggio di denaro sporco nella regione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]