Seguici sui Social

Politica

Regia su Bagnoli: Fitto e Manfredi sul risanamento ambientale – Cronache Campania

Pubblicato

il

Regia su Bagnoli: Fitto e Manfredi sul risanamento ambientale – Cronache Campania

La Cabina di regia su Bagnoli si è tenuta oggi pomeriggio a Palazzo Chigi, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto. Erano presenti anche il vice Ministro dell’Ambiente e sicurezza energetica Vannia Gava, rappresentanti dei Ministeri della Cultura e delle Infrastrutture e dei trasporti, della regione Campania, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi in qualità di Commissario straordinario di Bagnoli e l’Amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella.

Durante la riunione, il sindaco Manfredi ha illustrato lo stato di avanzamento dei lavori di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del sito di Bagnoli, sottolineando la necessità di risorse aggiuntive per completare gli interventi di riqualificazione ambientale previsti dal Piano approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2019. Il Ministro Fitto ha preso atto dello stato di avanzamento dei lavori e ha chiesto al Commissario di fornire schede dettagliate con il cronoprogramma finanziario e procedurale di ogni singolo intervento.

Nelle prossime settimane proseguirà il confronto tecnico-istituzionale per individuare le soluzioni attuative e finanziarie più idonee a garantire la continuità degli interventi in corso di progettazione. Durante la riunione, il Ministro Fitto ha sottolineato l’importanza della concertazione e della collaborazione tra il Governo e i soggetti istituzionali responsabili per affrontare le sfide complesse come la bonifica del sito di Bagnoli.

Il governo ha confermato la massima disponibilità per Bagnoli al fine di individuare le soluzioni più idonee a garantirne la realizzazione. La Cabina di regia ha ribadito l’importanza di un impegno comune per portare a termine il risanamento ambientale e la rigenerazione urbana di Bagnoli, un’area di grande valore per la città di Napoli e per l’intero Paese.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]