Seguici sui Social

Politica

Recupero siti culturali e monumentali a Napoli – Cronache Campania: inizia il lavoro.

Pubblicato

il

Recupero siti culturali e monumentali a Napoli – Cronache Campania: inizia il lavoro.

Entro la fine del 2025, il Comune di Napoli ha pianificato di investire 18 milioni di euro per il recupero di nove siti culturali e monumentali della città. L’obiettivo è quello di riqualificare e restituire alla cittadinanza questi importanti luoghi di cultura, rafforzando l’offerta turistica di Napoli.

I siti interessati sono: Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, Pan – Museo delle Arti di Napoli, Casina pompeiana nella Villa comunale, Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, Ex Real Casa Santa dell’Annunziata, Sala Campanella, Ipogeo di piazza Plebiscito. I lavori in programma includono interventi alle cortine murarie e alle sale espositive di Castel dell’Ovo, rimozione delle barriere fisiche e cognitive al Maschio Angioino, recupero strutturale del Pan, adeguamento degli impianti della Casina pompeiana, interventi di manutenzione al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, adeguamento degli impianti e degli uffici dell’ex Real Casa Santa dell’Annunziata, interventi di manutenzione alla Sala Campanella e completamento dei lavori all’Ipogeo di piazza Plebiscito.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di avere un modello di gestione dei siti che sia autosufficiente, in modo da garantirne la manutenzione e la fruizione senza gravare sulle casse del Comune. L’iniziativa del Comune di Napoli è un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale della città e per la sua promozione turistica.

Sono stati forniti alcuni dettagli sui lavori in programma, come l’inizio e la fine dei lavori per ciascun sito. Gli interventi a Castel dell’Ovo sono iniziati a ottobre 2023 e termineranno a dicembre 2025, mentre gli interventi al Maschio Angioino inizieranno ad aprile 2024 e termineranno a giugno 2025. Il recupero del Pan inizierà ad aprile 2024 e terminerà a dicembre 2025, mentre i lavori alla Casina pompeiana inizieranno a settembre 2024 e termineranno a dicembre 2024. Gli interventi al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore inizieranno a maggio 2024 e termineranno a giugno 2025, mentre i lavori all’ex Real Casa Santa dell’Annunziata inizieranno ad aprile 2024 e termineranno a giugno 2025. Gli interventi alla Sala Campanella inizieranno a ottobre 2024 e termineranno a marzo 2025. I lavori all’Ipogeo di piazza Plebiscito sono in fase di collaudo.

L’iniziativa del Comune di Napoli è stata accolta con favore dalle associazioni culturali e dagli operatori turistici, poiché si tratta di un investimento importante per la città, che contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini e ad attrarre nuovi visitatori.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]