Seguici sui Social

Politica

“Presidente premio Charlot denuncia abuso di potere nella gestione fondi” – Cronache della Campania

Pubblicato

il

“Presidente premio Charlot denuncia abuso di potere nella gestione fondi” – Cronache della Campania

Il presidente del Premio Charlot, Claudio Tortora, ha espresso preoccupazione riguardo all’abuso di potere del Governo nella gestione dei Fondi sviluppo e coesione. Egli ritiene che il Governo stia cercando di assumere competenze che spettano alla Regione. Tortora ha sottolineato l’importanza di questi fondi per sostenere eventi culturali e artistici come il Premio Charlot, il Giffoni Film Festival e il Ravello Festival. Ha evidenziato il rischio di perdite non solo in ambito culturale ma anche in termini di occupazione.

Il presidente del Premio Charlot ha criticato il silenzio e la presunta manipolazione dei fatti da parte dei responsabili. Ha definito la situazione un abuso di potere e ha elogiato il presidente Vincenzo De Luca per il suo impegno nel fare chiarezza sulla questione e nel difendere le istanze della Regione. Tortora ha evidenziato che la situazione mette a rischio non solo gli operatori culturali, ma anche tutte le persone coinvolte nell’organizzazione degli eventi.

Tortora ha sottolineato che i finanziamenti non possono essere congelati, rischiando di perdere tanto non solo in termini di eventi, ma anche in termini di lavoro. Ha evidenziato che dietro ogni manifestazione ci sono decine e decine di persone che ci lavorano e senza quei fondi a rischiare non sono solo gli operatori, ma tutti coloro che lavorano con loro.

Nonostante il diritto negato, il presidente De Luca ha più volte invitato al confronto i soggetti che avrebbero dovuto acconsentire, avendo in mano, a loro dire, la verità. Tuttavia, Tortora ha evidenziato che c’è stato solo un silenzio assordante e mistificazione dei fatti. Ha affermato che si è di fronte ad un vero e proprio abuso di potere e distorsione della realtà, ma ha lodato il presidente De Luca per la sua forza ed onestà intellettuale.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]