Seguici sui Social

Cronaca

Poggioreale: giocare per vincere 20mila euro

Pubblicato

il

Poggioreale: giocare per vincere 20mila euro

Il carcere di Poggioreale ha rivelato un’organizzazione transnazionale con base nel Napoletano che si occupava di scommesse clandestine e gioco d’azzardo online. I detenuti che vi partecipavano hanno scommesso fino a 20mila euro e incassato fino a 15mila euro utilizzando un telefono cellulare nascosto. La Guardia di Finanza di Napoli, con il supporto della Procura di Napoli Nord, ha eseguito 11 misure cautelari, portando 3 individui in carcere, 7 ai domiciliari, e 1 sottoposto all’obbligo di dimora. Il ruolo dei droni della sezione aerea della Guardia di Finanza di Pratica di Mare è stato fondamentale per individuare e catturare gli arrestati.

Il procuratore di Napoli Nord, Antonietta Troncone, ha partecipato a una conferenza stampa in cui sono stati illustrati i dettagli dell’operazione. Dopo più di un anno di indagini, che hanno avuto il supporto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato smantellato un impianto illegale di scommesse online con base a Marano di Napoli. Le slot machine installate in vari esercizi di Napoli e provincia erano truccate o scollegate dalla rete telematica dell’Agenzia delle Entrate. Sono state sequestrate somme di denaro, quote societarie e proprietà immobiliari del valore complessivo di 3.2 milioni di euro.

L’organizzazione gestiva una rete di scommesse coordinate da un “master”, che si occupava dell’affiliazione dei “corner” (agenzie locali). Sebbene molti “corner” avessero regolari licenze, erano in realtà collegati a siti illegali del gruppo, permettendo agli scommettitori di puntare somme superiori ai limiti di legge. L’organizzazione ricorreva inoltre al riciclaggio del denaro proveniente dalle scommesse, nascondendo le identità degli scommettitori e la provenienza del denaro.

Parlando di scommesse da Poggioreale, si è scoperto che un detenuto per traffico di stupefacenti gestiva le puntate dei suoi compagni reclusi utilizzando un telefono cellulare. Il denaro veniva ricaricato sul suo conto da membri dell’organizzazione e le giocate raggiungevano un totale di 20mila euro con vincite di circa 15mila euro. Altri due individui, in un bar di Posillipo, si erano confidati di avere nascosto somme di denaro tra i 90mila e i 500mila euro. Avevano anche intenzione di liquidare la società austriaca falsificando i bilanci sociali.

In conclusione, l’operazione ha smantellato una vasta rete di scommesse clandestine e gioco d’azzardo online operata a livello transnazionale, coinvolgendo individui all’interno del carcere di Poggioreale e in varie località a Napoli e provincia.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Morte di Nunzia Mele, polemiche a Torre del Greco

Pubblicato

il

Morte di Nunzia Mele, polemiche a Torre del Greco

Nella notte scorsa, un incidente stradale devastante ha colpito la città di Torre del Greco, dove una giovane donna di 22 anni, Nunzia Mele, originaria di Acerra, ha perso la vita in un incidente stradale mentre era in sella a una moto Honda Transalp con il suo amico. L’incidente è avvenuto all’incrocio tra via Cavallo e via Purgatorio, un luogo che sta suscitando molte preoccupazioni e polemiche tra i cittadini locali a causa della sua pericolosità.

La dinamica dell’incidente

Le autorità stanno ancora indagando sulla dinamica esatta dell’incidente, ma è già chiaro che l’incrocio in questione rappresenta un punto critico per la sicurezza stradale. La comunità locale sta chiedendo misure urgenti per migliorare la sicurezza di questo incrocio, noto come l'”incrocio maledetto” da molti abitanti di Torre del Greco.

Reazioni e richieste della comunità

La notizia della morte di Nunzia Mele ha scosso profondamente la comunità, che sta esprimendo il suo cordoglio e la sua preoccupazione per la mancanza di misure di sicurezza adeguate in quel punto della città. I cittadini stanno chiedendo un’azione immediata per ridurre il rischio di incidenti stradali futuri e per onorare la memoria della giovane vittima.

Indagini e proposte per il futuro

Le autorità locali hanno avviato un’indagine approfondita per comprendere le cause dell’incidente e per valutare le possibilità di implementare misure di sicurezza aggiuntive nell’area. Tra le proposte avanzate, ci sono la installazione di semafori, la riduzione del limite di velocità e l’aumento della visibilità e della segnaletica stradale. L’obiettivo è quello di prevenire tragedie simili in futuro e di garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini che utilizzano queste strade.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, Lukaku: recupero procede bene, rientro nei tempi previsti

Pubblicato

il

Napoli, Lukaku: recupero procede bene, rientro nei tempi previsti

Il Napoli riceve buone notizie despre lo stato di salute di Romelu Lukaku, il giocatore che è stato costretto a fermarsi a causa di una lesione al retto femorale con interessamento tendineo. Secondo le informazioni fornite dal dottor Raffaele Canonico, responsabile dello staff sanitario del club azzurro, Lukaku sta rispettando i tempi previsti per il recupero.

Il Recupero di Lukaku

Il dottor Canonico ha confermato che Lukaku sta seguendo il piano di recupero previsto e che i tempi di guarigione sono compatibili con le aspettative. Ciò rappresenta un’ottima notizia per il Napoli, che può contare sul ritorno in campo di uno dei suoi giocatori più importanti.

Le Parole del Dottor Canonico

Il dottor Canonico ha espresso la sua soddisfazione per i progressi di Lukaku, sottolineando che il giocatore sta lavorando sodo per tornare in campo al più presto. “Lukaku? Ci siamo…”. – ha dichiarato il dottor Canonico ai microfoni di Radio CRC. Le sue parole rappresentano un messaggio di fiducia per i tifosi del Napoli, che possono ora aspettare con ansia il ritorno del loro giocatore preferito.

Il Ritorno in Campo

Sebbene non sia stato ancora comunicato un termine preciso per il ritorno in campo di Lukaku, il fatto che stia rispettando i tempi previsti per il recupero rappresenta un’ottima notizia per il club e per i tifosi. Il Napoli può ora contare sulla prospettiva di avere nuovamente a disposizione uno dei suoi giocatori più forti e temuti, il che potrebbe avere un impatto significativo sulla stagione in corso.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Arzano: politico minacciato con coltello, fermato Sergio Martino

Pubblicato

il

Arzano: politico minacciato con coltello, fermato Sergio Martino

Arzano è stata teatro di un evento che ha posto a rischio l’incolumità di un noto politico locale. Gennaro De Mare, segretario del gruppo Le Nuove Generazioni, è stato nuovamente nel mirino di minacce e attentati, dopo essere stato già bersaglio di campagne d’odio sui social nelle scorse settimane.Questo pomeriggio, un episodio pericoloso si è verificato nella piazza centrale di Arzano.

Il Contesto dell’Aggressione

L’aggressione a Gennaro De Mare è avvenuta in pieno giorno, nella piazza centrale di Arzano, un luogo solitamente frequentato da nombreux cittadini. La vicinanza di testimoni potrebbe aver impedito una escalation della situazione, tuttavia l’episodio dimostra come la violenza e le minacce possano manifestarsi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.

L’Azionamento delle Forze dell’Ordine

L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di Sergio Martino, un pregiudicato che si trova già under incentro nelle indagini. Questo episodio dimostra l’importanza del ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione e nel contrasto della violenza e delle minacce contro i cittadini e gli esponenti politici.

La Reazione della Comunità

La comunità di Arzano è stata scossa da questo evento, che ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza pubblica e sul clima di tensione che si respira nella città. È fondamentale che i cittadini e le autorità locali si uniscano per condannare ogni forma di violenza e minaccia, e per garantire che gli esponenti politici possano svolgere il loro ruolo senza timore di ritorsioni.

Le Prospettive Future

Questo episodio deve servire come un campanello d’allarme per la comunità di Arzano e per le autorità locali, affinché si possa lavorare insieme per creare un ambiente più sicuro e rispettoso per tutti. È importante che si continui a monitorare la situazione e a prendere misure adeguate per prevenire future aggressioni e minacce contro gli esponenti politici e contro i cittadini in generale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]