Cronaca
Parco Verde di Caivano: Don Patriciello contrario allo sgombero di 400 persone.

Don Maurizio Patriciello del Parco Verde di Caivano ha espresso la sua preoccupazione per il sequestro di 254 appartamenti occupati abusivamente, definendolo un atto dovuto della Procura di Napoli Nord di fronte a una situazione di illegalità da troppo tempo tollerata.
Il parroco sottolinea che è impensabile cacciare di casa 400 persone, tra cui numerosi bambini, e che bisogna trovare una soluzione umana a questa situazione complessa. Ha anche menzionato la presenza di persone per bene tra gli occupanti abusivi e l’inerzia colpevole delle amministrazioni comunali nel gestire la questione.
Allo stesso tempo, riconosce la necessità di cacciare i criminali, ma con prudenza e attenzione ai singoli casi.
Don Patriciello ha descritto l’ansia e la preoccupazione nelle persone del Parco Verde, soprattutto tra le donne preoccupate per i propri figli, sottolineando la necessità di una soluzione politica per affrontare la situazione in modo equo ed umano. Ha poi fatto riferimento alle parole del ministro dell’Interno Piantedosi, che in passato si era impegnato a migliorare le condizioni delle persone del Parco Verde, compresi molti occupanti abusivi di alloggi.
Il Parroco del Parco Verde di Caivano esprime preoccupazione e disappunto per il sequestro di appartamenti occupati abusivamente, sottolineando la complessità della situazione e la necessità di trovare una soluzione umana e equa. Ha anche fatto appello a una risposta politica e sottolineato la presenza di persone per bene tra gli occupanti abusivi.
La comunità è preoccupata e ansiosa, in particolare per il futuro dei bambini coinvolti. Infine, si è ricordato l’impegno del ministro dell’Interno Piantedosi nel miglioramento delle condizioni dei residenti del Parco Verde.
Fonte
Cronaca
Lotto e 10eLotto, estrazione odierna con il 77 protagonista

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, 11 settembre 2025, hanno portato a risultati interessanti per gli appassionati di giochi di sorte. Tra i numeri estratti, uno spicca in particolare: il 77, che è comparso ben tre volte sulle ruote di Milano, Torino e Nazionale. Questo numero si conferma quindi come uno dei più “caldi” del momento, attirando l’attenzione di coloro che seguono le estrazioni con passione.
Numeri Vincenti
Il 77 non è l’unico numero ad aver fatto parlare di sé durante le estrazioni di oggi. Anche il 24 è stato estratto più volte, sia sulle ruote del Lotto che del 10eLotto, dimostrando di essere un altro numero “fortunato” nella giornata di oggi.
Analisi dei Numeri Estratti
L’analisi dei numeri estratti durante le sessioni di oggi rivela una certa regolarità nella comparsa di alcuni numeri, come appunto il 77 e il 24. Tali pattern possono essere interessanti per coloro che cercano di capire le tendenze e le probabilità delle future estrazioni. È importante notare, tuttavia, che ogni estrazione è un evento indipendente e che la probabilità di un numero di essere estratto non è influenzata dalle estrazioni precedenti.
Strategie per le Prossime Estrazioni
Per gli appassionati che desiderano aumentare le loro chances di vincere, potrebbe essere utile studiare i numeri estratti fino a questo momento e cercare di identificare patterns o tendenze. Inoltre,.valutare l’uso di strategie come il “gioco sui numeri caldi” o il “gioco sulle ruote specifiche” potrebbe aiutare a orientare le scelte per le prossime estrazioni. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il gioco del lotto si basa sulla casualità e che non esistono strategie che possano garantire la vittoria con certezza.
Conclusioni
In sintesi, le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi hanno offerto spunti interessanti per gli appassionati, con la comparsa di numeri come il 77 e il 24 che si confermano particolarmente “caldi”. Per coloro che desiderano proseguire il gioco, l’analisi dei numeri estratti e la ricerca di strategie potrebbero essere utili passi per tentare di aumentare le probabilità di successo. Tuttavia, è sempre importante giocare in modo responsabile e consapevole.Fonte
Cronaca
SuperEnalotto: 35 e 65 vincenti, jackpot oltre 50 milioni

L’estrazione del SuperEnalotto di oggi, 11 settembre 2025, è stata caratterizzata da una combinazione vincente unica e da risultati sorprendenti. Nonostante non sia stato annunciato un vincitore del “6”, l’estrazione ha messo in luce una serie di numeri interessanti che hanno lasciato i giocatori con un mix di emozioni e aspettative per il prossimo turno.
La Combinazione Vincente
La combinazione vincente dell’estrazione odierna è stata la seguente: 03, 09, 11, 35, 65, 74. Ciò che desta particolare interesse è la presenza di due numeri centrali, il 35 e il 65, che sembrano formare una sorta di “coppia” nel панелле dei numeri estratti.
Risultati e Statistiche
Nonostante il jackpot non sia stato vinto, l’estrazione di oggi ha presentato alcuni aspetti degni di nota. Il montepremi per il prossimo turno è aumentato notevolmente, raggiungendo la cifra di 441 milioni di euro. Questo rappresenta un’opportunità senza precedenti per i giocatori di vincere una somma considerevole.
Prossima Estrazione e Aspettative
Con il jackpot che continua a crescere, le aspettative per la prossima estrazione del SuperEnalotto sono alte. I giocatori sono invitati a partecipare con la speranza di vincere il premio più grande. L’estrazione successiva si preannuncia come un evento emozionante, con molte persone che sperano di cambiare la loro vita con un’unica combinazione vincente.
Consigli per i Giocatori
Per coloro che sono alla ricerca di strategie per aumentare le loro possibilità di vincita, è importante considereare una varietà di approcci. Dalla scelta dei numeri “caldi” e “freddi” all’uso di sistemi di gioco ben definiti, ogni strategia ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, il fattore più importante rimane la fortuna, che gioca un ruolo determinante nel decidere chi sarà il prossimo vincitore del SuperEnalotto.
Fonte
Cronaca
Accordo storico a Capri: alloggio gratuito per curarsi a Napoli

Capri, notizia di grande sollievo per la comunità locale: grazie a un accordo innovativo, i cittadini dell’isola che richiedono cure mediche a Napoli potranno godere di un alloggio gratuito. Questa importante iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti, che metteranno a disposizione le strutture della loro organizzazione per fornire un sostegno concreto a coloro che più ne hanno bisogno.
Dettagli dell’Accordo
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini capresi. La Congregazione, nota per il suo impegno nella comunità, ha deciso di aprire le porte della sua struttura per offrire un alloggio gratuito a coloro che devono recarsi a Napoli per motivi di salute. Questo sostegno logistico sarà di grande aiuto per le famiglie e gli individui che si trovano a dover affrontare le spese aggiuntive legate ai viaggi e al soggiorno nella città partenopea per le cure mediche necessarie.
Benefici per la Comunità
Il beneficio più immediato di questo accordo sarà quello di alleviare le preoccupazioni economiche dei cittadini di Capri che necessitano di cure mediche a Napoli. L’alloggio gratuito rappresenterà un sostegno concreto, consentendo loro di concentrarsi sulla guarigione senza i pesi aggiuntivi delle spese di soggiorno. Inoltre, questo progetto potrebbe essere visto come un modello per future iniziative di sostegno alla comunità, dimostrando come la collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni private possa portare a risultati positivi e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Prospettive Future
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti apre anche prospettive future per lo sviluppo di ulteriori iniziative di sostegno alla salute e al benessere dei cittadini. La collaborazione tra diverse entità potrebbe portare allo sviluppo di servizi integrati che non si limitino all’alloggio, ma che possano offrire altri tipi di supporto, come il trasporto o l’assistenza durante il soggiorno a Napoli. Questo potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella creazione di un sistema di supporto completo per coloro che necessitano di cure mediche al di fuori della loro comunità di origine.Fonte