Seguici sui Social

Cronaca

Palazzo clan Contini sequestrato a Napoli: 16 indagati.

Pubblicato

il

Palazzo clan Contini sequestrato a Napoli: 16 indagati.

Le Forze dell’Ordine hanno emesso un decreto di sequestro preventivo per 16 indagati che occupavano illegalmente 17 immobili nel Rione San Francesco di Napoli, conosciuto anche come “Rione Amicizia”.

Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica. Gli immobili sequestrati si trovano in Via Filippo Maria Briganti e in strade adiacenti, nel quartiere San Carlo all’Arena.

Il Rione San Francesco è un complesso di edilizia pubblica di proprietà dell’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (ACER) e comprende 566 appartamenti distribuiti in 21 isolati. Tra questi, 12 isolati saranno soggetti a interventi di riqualificazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

In particolare, un intero edificio situato in Via L. Giusso al civico 17 era stato occupato illegalmente da 17 famiglie legate al clan criminale Contini/Bosti, affiliato all’Alleanza di Secondigliano.

Le indagini condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli, dalla Squadra Mobile, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale di Napoli hanno confermato che i 16 indagati avevano occupato abusivamente gli immobili.

Il decreto di sequestro è stato emesso per invasioni di terreni ed edifici. Ai responsabili dell’occupazione abusiva è stato concesso un periodo di 30 giorni per liberare gli immobili. Al termine di questo periodo, potrebbe essere avviata una procedura di sgombero forzato.

@riproduzione riservata

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]