Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, Manfredi premia Geolier ma la madre di Giogiò polemizza: “Sono indignata”

Pubblicato

il

Napoli, Manfredi premia Geolier ma la madre di Giogiò polemizza: “Sono indignata”

La presenza di Geolier sembra innescare polemiche ultimamente, nonostante il successo dei suoi brani. Durante la cerimonia di consegna della targa del sindaco di Napoli al Maschio Angioino, la mamma di Giovanbattista Cutolo, Daniela Di Maggio, si è fatta sentire, esprimendo la propria indignazione per il riconoscimento a Geolier.

Geolier ha commentato la ricezione della targa, ringraziando il sindaco e la sua città per il supporto, affermando di sentirsi proprietario di Napoli. Ha aggiunto di essersi recato a Sanremo con l’obiettivo di portare la lingua napoletana e ha dichiarato di essere soddisfatto del risultato.

Le motivazioni della targa a Geolier indicano il suo prestigioso traguardo nel rappresentare la cultura musicale di Napoli a Sanremo. Il sindaco Manfredi ha sottolineato che la vittoria popolare non sempre corrisponde al successo discografico.

Mentre i fan festeggiavano fuori dalla Sala dei Baroni del Maschio Angioino, Daniela Di Maggio ha esposto le proprie critiche al sindaco per non aver concesso lo stesso riconoscimento al figlio Giogiò, ucciso a Piazza Municipio nel 2021. Ha considerato la decisione incoerente e sbagliata, sfogandosi per il messaggio che questa scelta potrebbe trasmettere alla città.

Daniela Di Maggio si è dichiarata indignata per il mancato riconoscimento di Giogiò e ha espresso i propri dubbi sul messaggio che il sindaco di Napoli sta trasmettendo alla cittadinanza. Ha difeso Geolier, ma ha ritenuto che premiare solo chi nel passato imbracciava un’arma, escludendo una vittima come Giogiò, sia incoerente e sbagliato.

Nel post scriptum, il contenuto include ancora una targa promozionale e un link per iscriversi ad un canale WhatsApp, che non sembrano essere rilevanti per il testo sopra riportato.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]