Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: arrestato rumeno ricercato al Corso Novara

Pubblicato

il

Napoli: arrestato rumeno ricercato al Corso Novara

La Polizia di Napoli ha rintracciato e arrestato un uomo che dovrà scontare una pena detentiva di 5 anni. L’uomo, un 37enne rumeno, è stato individuato presso una struttura ricettiva di Corso Novara nella scorsa notte.

Il provvedimento di determinazione di pene concorrenti è stato emesso nell’agosto 2021 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno – Ufficio Esecuzioni Penali. L’uomo dovrà scontare una condanna di 5 anni, 4 mesi e 25 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio.

La Polizia ha agito in base a questo provvedimento e ha arrestato l’uomo, che ora dovrà affrontare la sua pena detentiva.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Tassisti Napoli in rivolta: “Stalli occupati, traffico bloccato”

Pubblicato

il

Tassisti Napoli in rivolta: “Stalli occupati, traffico bloccato”

Napoli è una città in costante fermento, e recentemente la tensione tra l’amministrazione comunale e la categoria dei tassisti è arrivata a un punto di non ritorno. Unanimemente, l’Associazione Tassisti di Base ha deciso di scrivere una lettera aperta al sindaco Gaetano Manfredi e all’assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza, denunciando una situazione sempre più insostenibile che compromette la qualità dei servizi offerti alla città.

La Situazione dei Tassisti

La categoria dei tassisti sostiene che la situazione è diventata ormai ingestibile, con stalli occupati e traffico paralizzato, il che non solo danneggia il loro lavoro, ma anche la fluidità della città. I tassisti chiedono interventi urgenti per risolvere questa crisi, che sta mettendo a rischio la loro professione e la qualità della vita dei cittadini napoletani.

Le Richieste dei Tassisti

Le richieste avanzate dai tassisti includono il ripristino degli stalli di sosta, la regolamentazione del traffico e la messa in atto di politiche che favoriscano il loro lavoro, senza compromettere la sicurezza e la qualità dei servizi. L’obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra le esigenze dei tassisti e quelle della città, per garantire un servizio efficiente e soddisfacente per tutti.

Il Ruolo dell’Amministrazione Comunale

L’amministrazione comunale di Napoli è chiamata a giocare un ruolo cruciale nella risoluzione di questo conflitto. Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza sono stati invitati a incontrare i rappresentanti dei tassisti per discutere le problematiche e trovare soluzioni condivise. La collaborazione tra le parti potrebbe essere la chiave per superare questa crisi e migliorare la qualità dei servizi di trasporto nella città.

Il Futuro dei Trasporti a Napoli

La gestione dei trasporti a Napoli rappresenta una sfida costante, data la complessità della città e le esigenze dei suoi abitanti. La ricerca di soluzioni innovative e sostenibili, che tengano conto delle necessità dei tassisti e dei cittadini, potrebbe essere il passo successivo per migliorare la qualità della vita a Napoli. Attraverso il dialogo e la cooperazione, è possibile lavorare verso un futuro in cui i servizi di trasporto siano efficienti, accessibili e rispettosi delle esigenze di tutti.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Lavori Circonmesuviana, disagi Torre Ann-Sorrento 15-22 set

Pubblicato

il

Lavori Circonmesuviana, disagi Torre Ann-Sorrento 15-22 set

La Circumvesuviana, linea ferroviaria che collega Napoli a Sorrento, sta per affrontare una settimana di disagi a causa di lavori di manutenzione incentrati sulla tratta Torre Annunziata-Sorrento. A partire dal 15 settembre e fino al 22 settembre, la circolazione ferroviaria su questa tratta sarà sospesa ogni giorno dalle ore 22:00 alle 05:45. Questa decisione è stata presa dall’Ente Autonomo Volturno (Eav) per garantire la sicurezza e l’efficienza della linea, attraverso interventi di manutenzione che sono considerati urgenti e fondamentali per la posa di nuove infrastrutture.

Informazioni sui Lavori di Manutenzione

I lavori di manutenzione previsti per la tratta Torre Annunziata-Sorrento sono stati programmato per garantire il miglioramento dell’efficienza e della sicurezza della linea ferroviaria. Gli interventi sono stati individuati come prioritari dall’Eav, in quanto fondamentali per la posa di nuove infrastrutture e per il potenziamento della rete ferroviaria esistente.

Impatto sui Viaggiatori

La sospensione della circolazione ferroviaria durante le ore notturne potrebbe avere un impatto significativo sui viaggiatori che utilizzano la linea Napoli-Sorrento per motivi di lavoro, studio o turismo. I passeggeri dovranno pianificare accuratamente i loro spostamenti, tenendo conto delle limitazioni orarie e cercando alternative di trasporto durante i periodi di chiusura della linea.

Pianificazione e Alternative

Per minimizzare i disagi, è consigliabile che i viaggiatori verifichino gli orari dei treni e le eventuali alternative di trasporto prima di programmare i loro viaggi. L’Eav potrebbe fornire ulteriori informazioni sui servizi di trasporto sostitutivi e sulle modifiche agli orari dei treni, aiutando i passeggeri a organizzare al meglio i loro spostamenti durante il periodo dei lavori di manutenzione.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Riqualificazione Parco Barbato a Napoli

Pubblicato

il

Riqualificazione Parco Barbato a Napoli

Napoli sta per riavere uno dei suoi polmoni verdi più importanti, grazie a un progetto di riqualificazione del Parco Barbato, ubicato nel cuore della Settima Municipalità. Il parco, che negli ultimi anni era stato trascurato e presentava problemi di decoro e vivibilità, sarà oggetto di un intervento di recupero grazie alla sinergia tra le forze armate italiane e statunitensi, le istituzioni locali e le aziende cittadine. Questa mattina, il progetto è ufficialmente partito, con l’obiettivo di restituire al parco il suo antico splendore e renderlo nuovamente un luogo di svago e relax per i cittadini.

Il progetto di riqualificazione

Il progetto di riqualificazione del Parco Barbato prevede una serie di interventi volti a migliorare la vivibilità e la sicurezza dell’area. Saranno effettuati lavori di manutenzione e recupero delle aree verdi, nonché l’installazione di nuove attrezzature per il gioco e lo sport. Inoltre, sarà potenziata la sorveglianza e l’illuminazione del parco, al fine di garantire una maggiore sicurezza per i visitatori.

La collaborazione tra istituzioni e aziende

La riqualificazione del Parco Barbato è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra le forze armate italiane e statunitensi, le istituzioni locali e le aziende cittadine. Questa sinergia ha permesso di mettere a disposizione risorse e competenze per portare a termine il progetto. Le forze armate hanno fornito personale e attrezzature per i lavori di manutenzione, mentre le istituzioni locali hanno garantito il supporto amministrativo e logistico. Le aziende cittadine, invece, hanno offerto il loro contributo in termini di materiali e servizi.

Un nuovo polmone verde per Napoli

Il Parco Barbato, una volta riqualificato, tornerà a essere un importante polmone verde per la città di Napoli. L’area, infatti, sarà nuovamente un luogo di svago e relax per i cittadini, che potranno godere di aree verdi curate e attrezzature per il gioco e lo sport. Inoltre, il parco tornerà a essere un punto di riferimento per la comunità locale, che potrà utilizzare gli spazi per organizzare eventi e iniziative. La riqualificazione del Parco Barbato rappresenta, quindi, un importante passo avanti per la cidade di Napoli, che potrà contare su un altro spazio verde di qualità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]