Cronaca
Minacce tramite messaggi e telefonate: una situazione preoccupante
Il contenuto HTML è diviso in diversi paragrafi. Il primo paragrafo è costituito da un tag “div” con un attributo “data-anpos” pari a “colonna-articolo” all’interno del quale vi sono commenti relativi alla versione di WordPress. Questo è seguito da un tag “div” con una classe “fp_main-media” contenente un’immagine.
Il secondo paragrafo contiene informazioni su un uomo di Montesarchio, nella provincia di Benevento, che è stato destinatario di una ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi da lei frequentata e del divieto di dimora nel Comune di Montesarchio. L’uomo è accusato di atti persecutori aggravati dall’uso di strumenti informatici e telematici.
Il terzo paragrafo descrive le indagini svolte dalla Polizia Postale che hanno permesso di accertare come l’uomo avesse per mesi molestato la vittima con messaggi e telefonate a qualsiasi ora. Questo comportamento aveva creato nella donna un grave stato di ansia e paura per la propria incolumità, portandola infine a denunciare l’uomo stalker.
Infine, è presente un tag “script” che contiene una funzione JavaScript legata a una serie di parametri di ricerca e al tracciamento di eventi personalizzati legati all’uso del Facebook Pixel.
Fonte
