Seguici sui Social

Cronaca

Mattoni contro bus, paura sulla linea Aversa-Mondragone

Pubblicato

il

Mattoni contro bus, paura sulla linea Aversa-Mondragone

L’episodio di tensione sulla tratta Aversa/Mondragone di AIR Campania, la sera del 19 febbraio 2024, ha scosso passeggeri e personale. Intorno alle 21:35, il veicolo, in transito lungo viale Europa ad Aversa, Caserta, è stato improvvisamente preso di mira da un’intensa pioggia di pietre. L’autista, costretto a interrompere la marcia, ha scoperto sulla carreggiata i mattoni lanciati con forza contro il mezzo, colpendo fiancate e finestrini. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma il terrore ha invaso i presenti. L’incidente è stato prontamente segnalato da Marco Sansone, rappresentante dell’Esecutivo Confederale Regionale USB Campania.

Sansone, portavoce dell’USB, ha espresso preoccupazione per l’aumento di atti vandalici, lamentando l’assenza di interventi efficaci:

Il conducente, colpito da un insolito rumore, ha tempestivamente capito di essere sotto attacco. Fermando il bus e scendendo, ha constatato i danni: una pioggia di mattoni aveva colpito il veicolo, inizialmente pensando fossero solo graffi superficiali, per poi scoprire un finestrino compromesso, seppur non completamente distrutto.

Sansone ha inoltre sottolineato la disperazione di lavoratori e utenti AIR Campania sulla tratta Aversa/Mondragone, costretti a convivere con la minaccia di vandalismi quotidiani. Ha riferito di un precedente episodio di lancio di pietre avvenuto la settimana scorsa, che aveva causato la rottura dei vetri di un altro autobus. Di fronte a quell’episodio, la direzione di AIR Campania aveva paventato la possibilità di sospendere il servizio in quella specifica area, richiamando ora a una risposta concreta da parte dell’azienda per prevenire futuri attacchi e garantire la sicurezza di passeggeri e veicoli.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]