Seguici sui Social

Cronaca

Lo Stadio Maradona pronto ad accogliere Euro 2032

Pubblicato

il

Lo Stadio Maradona pronto ad accogliere Euro 2032

Il Maradona a Napoli potrebbe essere scelto come sede per le gare dell’Europeo 2032, con il Ministro Abodi che sta considerando la possibilità di creare un fondo privato per finanziare le infrastrutture sportive. Napoli potrebbe essere una delle città designate per ospitare le partite dell’Europeo 2032 presso lo stadio Maradona.

Il presidente della Commissione consiliare ai Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, Nino Simeone, ha affermato che saranno necessari interventi di riqualificazione all’interno dello stadio per conformarlo ai requisiti richiesti. Questo processo coinvolgerà non solo il Napoli, ma anche altre squadre e città italiane interessate.

Simeone ha chiarito che la pianificazione dei lavori dipenderà dalla presentazione di progetti dettagliati e dalla disponibilità di fondi per il restauro e l’ammodernamento dello stadio Maradona. Al momento, si tratta solo di proposte e si attendono decisioni ufficiali sullo sviluppo di questo progetto.

L’obiettivo principale è evitare che il Napoli debba giocare lontano dal Maradona durante le partite casalinghe. Simeone ha evidenziato l’importanza di trovare un equilibrio che soddisfi tutte le parti coinvolte, e ha menzionato un incontro tra l’assessore allo sport Manfredi e il presidente del Napoli De Laurentiis come possibile catalizzatore di progressi sulla questione dello stadio.

I lavori di miglioramento dello stadio inizieranno una volta presentati progetti dettagliati e seri, che indicheranno l’ammontare dei finanziamenti destinati alla manutenzione e all’aggiornamento del Maradona. Si rimane in attesa di comunicazioni ufficiali per avere un quadro più chiaro sui prossimi passi. Simeone ha sottolineato l’importanza di non costringere il Napoli a giocare altrove durante i lavori di ammodernamento.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]