Seguici sui Social

Cronaca

Inaugurazione Nauticsud con Manfredi e De Luca, sabato.

Pubblicato

il

Inaugurazione Nauticsud con Manfredi e De Luca, sabato.

A breve distanza dall’apertura della 50esima edizione di Nauticsud, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si prevedono due incontri speciali con il sindaco Gaetano Manfredi il 10 febbraio e con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il 12 febbraio.

Gli organizzatori accoglieranno numerosi ospiti delle Istituzioni e Forze Armate, oltre agli invitati, per l’inaugurazione del 50° Nauticsud. Il tradizionale taglio del nastro avrà luogo alle 11 presso la piazza d’ingresso del quartiere fieristico da piazzale Tecchio.

Alle 11:30 inizierà il convegno “La blue economy e la nautica da diporto, occasioni di economia territoriale per Napoli”, con la partecipazione del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Durante l’evento si discuteranno le necessità della filiera della nautica, con particolare spazio dedicato agli Stati Generali della Nautica da Diporto.

Lunedì 12, alle ore 15:30, si terrà il convegno “Carenze infrastrutture, a rischio la produzione del comparto della nautica da diporto”, con la partecipazione del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. L’evento affronterà il problema della mancanza di posti barca che minaccia il primato produttivo italiano della regione nel segmento della media e piccola nautica, con un’ampia partecipazione nazionale e un collegamento con il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

Al convegno prenderanno parte numerose figure autorevoli, tra cui il presidente di Unioni Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci, il presidente ADPS Andrea Annunziata, l’onorevole Ettore Rosato e il presidente della BCC Napoli, Amedeo Manzo, pronto a sostenere la parte finanziaria del progetto del porto di Mergellina presentato da Gennaro Amato e dai soci di Afina.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]