Seguici sui Social

Calcio Napoli

Il Pastificio Garofalo supporta il Calcio Napoli: iniziativa social – Cronache della Campania

Pubblicato

il

Il Pastificio Garofalo supporta il Calcio Napoli: iniziativa social – Cronache della Campania

Pasta Garofalo ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato agli appassionati della squadra azzurra e alla città di Napoli. Il progetto è stato presentato il 15 febbraio su Instagram, inserendosi nel piano di comunicazione più ampio di Garofalove, la campagna che celebra l’amore “vero”. Questo nuovo progetto offre un’occasione per esplorare le diverse forme dell’amore, specialmente per la propria città e squadra del cuore.

Il Pastificio Garofalo è partner ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli dal 2010 e gode di una forte radicazione nel territorio. Il progetto digitale mette al centro dell’attenzione tre giocatori della squadra azzurra: Giovanni Di Lorenzo, Pierluigi Gollini e Giacomo Raspadori. Questi giocatori condivideranno per la prima volta le origini del loro amore per Napoli e per il Napoli, aprendo le porte delle loro locker room e rivelando oggetti “sacri” custoditi nei loro armadietti.

Il capitano Di Lorenzo inizia la serie di racconti, sottolineando come camminare per i vicoli di Napoli consenta di respirare la storia e il mistero della città. Ognuno dei giocatori, incluso Raspadori e Gollini, racconterà la propria storia d’amore attraverso un “talismano” e spiegherà il legame profondo che li unisce a Napoli. Le storie avranno come sfondo il luogo sacro di una squadra di calcio: il centro sportivo, dove i calciatori mostreranno i loro oggetti simbolo per parlare del vero amore, in sintonia con il tema di Garofalove.

L’agenzia creativa Naïve Agency ha sviluppato la campagna Garofalove e il progetto digitale, con l’obiettivo di posizionare il marchio in un territorio che gli appartiene da sempre. Dopo il lancio dello spot istituzionale, la piattaforma Garofalove è diventata la base per nuove opportunità di comunicazione, sempre nell’ambito dell’amore per la pasta e oltre.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]