Seguici sui Social

Cronaca

I piatti quaresimali a Napoli: trattoria e pizzeria “Ieri, Oggi, Domani”

Pubblicato

il

I piatti quaresimali a Napoli: trattoria e pizzeria “Ieri, Oggi, Domani”

La trattoria e pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” a Napoli ha dedicato un momento culinario ai piatti della Quaresima, seguendo le tradizioni religiose e gastronomiche. Il patron Pasquale Casillo insieme al suo chef Antonio Castellano e al maestro pizzaiolo Gaetano Quintano hanno dimostrato come anche durante la Quaresima la filosofia culinaria partenopea trionfi nel nome del gusto e del piacere per il palato.

La Quaresima comprende i quaranta giorni che vanno dal mercoledì delle ceneri al giorno di Pasqua. In passato, i ceti più ricchi potevano gustare cibi freschi fuori stagione, mentre le classi più povere dovevano accontentarsi di cibi conservati. Questa distinzione tra calendario naturale e alimentare ha influenzato le tradizioni culinarie della Quaresima.

“Ieri, Oggi, Domani” ha messo a punto un menu che include la “Frittata di Scammaro”, considerato il piatto più iconico della Quaresima napoletana, e i legumi con la “pasta e ceci”. Altri piatti quaresimali presenti nel menu includono il “baccalà arrecanato” e i biscotti “quaresimali napoletani”, accompagnati da una selezione dei vini della Tenuta del Meriggio di Montemiletto.

Durante l’evento alla trattoria e pizzeria “Ieri, Oggi, Domani” hanno partecipato ospiti illustri come Maurizio Cortese della “Cortese Way” e il direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]