Seguici sui Social

Cronaca

Di Capua (AGE): “Indigniamoci per assenza tempo pieno nelle scuole come fatto per Geolier”

Pubblicato

il

Di Capua (AGE): “Indigniamoci per assenza tempo pieno nelle scuole come fatto per Geolier”

Gioacchino Di Capua, vicepresidente nazionale A.Ge Associazione genitori e presidente della sezione Acerra, ha rilasciato una nota in cui esprime il suo pensiero sulle giornate di Sanremo. Ha elogiato il talento del giovane cantante napoletano Geolier e ha sottolineato il dibattito suscitato attorno al presunto scandalo nel sistema di votazione, che ha generato indignazione e ha alimentato la percezione di ingiustizie e razzismo.

Di Capua ha evidenziato le uscite condannevoli di alcuni giornalisti nella sala stampa, che hanno evocato il popolo napoletano e la sua propensione a indignarsi in situazioni simili, come accade nel calcio. Ha sottolineato l’importanza della musica, del calcio e del teatro nell’anima del napoletano, che offrono vie di espressione per affrontare le avversità. Tuttavia, ha ampliato la riflessione su altre questioni.

Ha sollevato l’assenza, tranne casi sporadici, del tempo pieno nelle scuole del Sud come causa di indignazione. Ha sottolineato che l’indignazione su questioni vitali come l’istruzione è notevolmente limitata, nonostante sia un tema di grande importanza. Ha provocato il lettore immaginando un “televoto” sul tempo pieno nelle scuole del Sud e ha stimolato la riflessione sull’azione concreta per promuovere il cambiamento.

Di Capua ha sottolineato la necessità di impegnarsi collettivamente per garantire un futuro in cui i nostri figli abbiano accesso a servizi e opportunità utili per la loro crescita e formazione. Ha enfatizzato che il riscatto di Napoli e del Sud passa attraverso servizi essenziali per la comunità e ha invitato a guardare oltre il trionfo individuale di Geolier per concentrarsi su una realtà concreta in cui il futuro dei giovani sia garantito.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]