Seguici sui Social

Cronaca

Da luogo degli stupri a area verde: trasformazione a Caivano

Pubblicato

il

Da luogo degli stupri a area verde: trasformazione a Caivano

L’area verde dell’ex isola ecologica di via Necropoli a Caivano, dove due bambine di 10 e 12 anni sarebbero state abusate da un branco, sarà oggetto di trasformazione in un’area verde. La Commissione Straordinaria di Caivano ha formalizzato la consegna dei lavori all’impresa esecutrice. Il progetto, finanziato con i fondi del Pnrr del Ministero dell’Interno per un importo di 245.000 euro, prevede la realizzazione di giardini, giochi per l’infanzia, un campo di basket e un nuovo spazio per la cittadinanza.

L’obiettivo è quello di offrire alla cittadinanza un luogo sicuro e piacevole dove trascorrere il tempo libero. La riqualificazione dell’ex isola ecologica rappresenta un importante passo avanti per la rinascita di Caivano.

La trasformazione di un luogo di orrore in un’area verde è un simbolo di speranza per la città. La nuova area verde sarà un luogo di incontro e di socializzazione per la comunità, un segno tangibile della volontà di riqualificare il territorio e di restituirlo ai cittadini. La Commissione Straordinaria, con il supporto del Prefetto di Napoli e del Ministero dell’Interno, si impegna a continuare a lavorare per la riqualificazione urbana e la rinascita di Caivano.

L’obiettivo è quello di creare una città più bella, più vitale e più sicura per tutti. Questo progetto rappresenta un esempio di come la collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza possa portare a un cambiamento positivo e rappresenta un messaggio di speranza per il futuro di Caivano e per le sue bambine.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]