Seguici sui Social

Cronaca

Casavatore: incontro fondi Pnrr per la rigenerazione urbana

Pubblicato

il

Casavatore: incontro fondi Pnrr per la rigenerazione urbana

La riqualificazione urbana di Casavatore è stata al centro di un incontro pubblico tenutosi presso l’auditorium del centro pastorale “La Fiammella” di via A. Meucci. Durante l’incontro, l’amministrazione comunale ha presentato i progetti delle nuove scuole De Curtis e Romeo e del nuovo Centro Famiglia finanziati con i fondi del Piano nazionale di riprese e resilienza.

I progetti riguardano la costruzione di una piscina, un auditorium e una palestra per la scuola Nicola Romeo, mentre per l’istituto A. De Curtis sono previsti adeguamenti in materia energetica. All’evento hanno preso parte anche gli alunni della scuola De Curtis, che hanno anche contribuito alla scelta del colore della nuova struttura.

Hanno preso la parola durante l’incontro il sindaco Luigi Maglione, l’assessore all’edilizia scolastica Elsa Picaro, l’assessore al Bilancio Carmelo Legorano, i progettisti delle opere e il vicesindaco della Città metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo. Non sono mancate le puntualizzazioni del sindaco Maglione e dell’assessore Elsa Picaro in merito alla mancanza all’evento dei dirigenti scolastici Megale e Mango, nonostante fossero stati invitati.

Durante l’incontro, l’amministrazione comunale ha ringraziato i dipendenti comunali che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti e hanno lavorato per la loro realizzazione. Infine, sono stati presenti in sala anche i consiglieri e gli assessori.

L’incontro è stato moderato dal giornalista Claudio Filippini, e si è concluso con la proiezione dei progetti e l’intervento del vicesindaco della Città metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo. Disponibile su https://www.cronachedellacampania.it/manifestazioni/a-casavatore-lincontro-pubblico-sulla-rigenerazione-urbana-con-la-presentazione-dei-progetti-delle-scuole-e-del-centro-famiglia-finanziati-con-i-fondi-del-pnrr/.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]