Seguici sui Social

Cronaca

Cammelli per le strade di Fuorigrotta: insolito spettacolo![ cammelli-fuorigrotta-insolito-spettacolo

Pubblicato

il

Cammelli per le strade di Fuorigrotta: insolito spettacolo![
cammelli-fuorigrotta-insolito-spettacolo

Un recente video che mostra due cammelli che passeggiavano per le strade di Fuorigrotta è diventato oggetto di discussione e preoccupazione. I due animali erano accompagnati da due guide lungo i marciapiedi, creando stupore e divertimento tra i passanti. Il filmato è stato inviato al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli per sollevare preoccupazioni riguardo alla possibile violazione del Regolamento comunale per la tutela degli animali.

Il video è stato registrato dagli spettatori a pochi metri dal circo Lidia Togni in viale Giochi del Mediterraneo, dove di recente il deputato Borrelli e la consigliera regionale Roberta Gaeta avevano preso parte a una protesta contro l’utilizzo di animali negli spettacoli circensi. Tale protesta aveva lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di abolire progressivamente i circhi con animali, in linea con la normativa del 2021. Nonostante il supporto della maggioranza della popolazione, l’approvazione dei decreti attuativi per attuare questa normativa ha incontrato ostacoli politici.

In seguito alla passeggiata dei cammelli, il deputato Borrelli ha espresso preoccupazioni per il benessere degli animali, evidenziando i potenziali rischi di traumi e pericoli per la pubblica incolumità di passanti e automobilisti. Ha inoltre sottolineato che il Regolamento comunale a tutela degli animali richiede ai detentori di animali di adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare la fuga degli animali e garantire la sicurezza di terzi.

Alla luce di queste preoccupazioni, Borrelli ha inviato il video alla Polizia Municipale per una valutazione sulla conduzione dei cammelli e per verificare se siano state adottate le opportune misure di sicurezza.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]