Seguici sui Social

Cronaca

Aggressione a autista del tram a Napoli: chiesto di scendere fuori fermata e reagisce con pugni

Pubblicato

il

Aggressione a autista del tram a Napoli: chiesto di scendere fuori fermata e reagisce con pugni

Napoli: Autista Anm aggredito a pugni da un passeggero

Un autista Anm a Napoli è stato vittima di un violento attacco da parte di un passeggero. L’uomo, di circa 50 anni, è stato colpito a pugni da un giovane passeggero che voleva scendere fuori fermata durante il suo viaggio sulla linea 421.

L’aggressione è avvenuta intorno alle 9 presso lo stazionamento dei tram a Sant’Erasmo. Dopo aver ricevuto il rifiuto da parte dell’autista di scendere in un punto non previsto lungo il percorso, il passeggero ha iniziato ad insultarlo e, una volta giunti al capolinea, lo ha colpito alle spalle con pugni.

L’autista è stato trasportato in ospedale in condizioni gialle mentre le forze dell’ordine sono intervenute sul posto per indagare sull’accaduto e identificare l’aggressore, che nel frattempo si era dileguato.

Solidarietà del sindacato Usb e richiesta di maggiori misure di sicurezza

Adolfo Vallini dell’esecutivo provinciale Usb lavoro privato di Napoli ha condannato fermamente l’aggressione, esprimendo piena solidarietà al collega aggredito. Il sindacato denuncia la carenza di misure di sicurezza per i conducenti e gli utenti del trasporto pubblico locale, chiedendo l’attivazione di una unità di crisi aziendale per affrontare e risolvere questi episodi, che purtroppo, si verificano con preoccupante frequenza.

Un problema di sicurezza che richiede urgente intervento

L’aggressione all’autista Anm rappresenta solo l’ultimo di una serie di episodi violenti che avvengono sui mezzi pubblici di Napoli. La carenza di controlli, il senso di impunità e la frustrazione dilagante creano un clima di tensione che sfocia in gesti di inaudita brutalità. È necessario intervenire con urgenza per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle regole per chi lavora e viaggia sui mezzi pubblici.

© Riproduzione riservata.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]