Seguici sui Social

Cronaca

Ad Acerra si istituisce l’Osservatorio Ambientale su Termovalorizzatore per controlli efficienti.

Pubblicato

il

Ad Acerra si istituisce l’Osservatorio Ambientale su Termovalorizzatore per controlli efficienti.

Il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, esprime la sua soddisfazione per la creazione dell’Osservatorio Ambientale Regionale sul Termovalorizzatore, promosso tramite un decreto del presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Questa iniziativa rappresenta un progresso nell’impegno per il monitoraggio ambientale del territorio.

Il decreto ha nominato i nove membri dell’osservatorio, di cui un terzo proviene da Acerra, compresi il sindaco d’Errico e rappresentanti di associazioni ambientaliste. L’istituzione dell’osservatorio è stata proposta da Acerra e resa ufficiale grazie all’intervento della consigliera regionale Vittoria Lettieri.

L’amministrazione comunale di Acerra si impegna per la salvaguardia dell’ambiente e il controllo della qualità dell’aria. Il sindaco d’Errico ribadisce l’opposizione alla quarta linea del termovalorizzatore e si impegna a proteggere il territorio da nuovi impianti di trattamento di rifiuti speciali.

L’amministrazione comunale continuerà a operare responsabilmente, attraverso il dialogo istituzionale e l’adozione di misure concrete, per preservare la città dagli impatti ambientali indesiderati. La consigliera regionale Lettieri esprime la sua soddisfazione per la creazione dell’osservatorio e si impegna a sostenere iniziative a favore della città e del territorio, contrapponendosi alla possibile realizzazione della quarta linea del termovalorizzatore.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]