Seguici sui Social

Cronaca

Accordo Napoli-Biblioteca Girolamini per censimento beni rubati

Pubblicato

il

Accordo Napoli-Biblioteca Girolamini per censimento beni rubati

La Procura della Repubblica di Napoli e la Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini hanno siglato un protocollo d’intesa per un censimento dei beni storico-artistici trafugati dal Complesso nel corso del tempo.

L’accordo, firmato ieri dal procuratore Nicola Gratteri e dal direttore della Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, Salvatore Russo, prevede un costante scambio di informazioni e una reciproca collaborazione per realizzare un accurato censimento dei beni trafugati.

Lo scopo dell’accordo è quello di ricostruire la storia dei beni trafugati, identificarne gli autori e avviare indagini finalizzate al loro recupero e restituzione.

Per raggiungere questo obiettivo, le parti si impegneranno a condurre un’attenta disamina degli atti reperibili nei vari archivi della Città di Napoli (giudiziari, documentali e fotografici), realizzare un censimento dei beni già ubicati nella Chiesa e nella quadreria del Complesso monumentale, e individuare i beni che sono stati oggetto di reiterate attività di spoliazione.

Le opere che verranno accertate come disperse o sottratte illecitamente dall’Istituto saranno inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, dove confluiscono tutte le informazioni relative ad opere d’arte rubate.

Il protocollo d’intesa rappresenta un importante passo avanti nella lotta al traffico illecito di beni culturali, grazie alla collaborazione tra le istituzioni sarà possibile ricostruire la storia di questi beni e restituirli al loro legittimo proprietario.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]