Cronaca
A Napoli, maratona per superare record in 60 caratteri
La 10/a Napoli City Half Marathon è partita come da programma, una gara che si svolge su un percorso omologato Fidal e che ha ricevuto importanti riconoscimenti come la Label della World Athletics e la 5 stelle Quality Award della European Athletics.
La città di Napoli si prepara a diventare Capitale Europea dello Sport nel 2026, con oltre 6mila atleti che hanno preso parte alla gara, accompagnati dallo sventolio di numerose bandiere. L’atmosfera è carica di emozione in attesa di un evento che potrebbe vedere nuovi record, dopo il primato italiano maschile di mezza maratona ottenuto da Yeman Crippa nel 2022.
I partecipanti alla Napoli City Half Marathon copriranno complessivamente 126mila km, più di tre volte la circonferenza della Terra. La presenza femminile è in costante aumento, raggiungendo quest’anno il 30% del totale degli atleti.
Durante i primi chilometri della gara si registrano già tempi record, con gli uomini che corrono a 2,48 al Km e le donne, tra cui la favorita Sofiia Yaremchuk, a 3,07 al Km. Il passaggio al decimo km è avvenuto in 27,57 minuti, confermando la possibilità di un tempo di chiusura intorno ai 59,30 minuti, un risultato molto veloce a livello mondiale.
Fonte
